Provate un dessert dalla morbidezza pazzesca, ecco Plumcake nua mascarpone e nutella, tutta la particolarità di un effetto crema mescolato alla morbidezza dell’impasto classico delle torte nua, ma preparato in modo furbo e veloce, perfetto anche dopo cena.
La ricetta che vi mostriamo oggi racchiude un fantastico mix di diverse torte la morbidezza unica delle chiffon cake, la praticità di un plumcake e la particolarità di una torta nua, che mbina impasto morbido e crema che resta morbida. Ecco il Plumcake nua mascarpone e nutella, un dessert dalla morbidezza pazzesca che vi lascerà senza parole.
Andremo a realizzare un impasto davvero morbidissimo, composto da mascarpone che renderà il risultato finale a dir poco irresistibile, combinato con cucchiai di nutella sparsi di tanto in tanto, che resteranno all’interno morbidi anche dopo la cottura. Insomma una ricetta straordinaria e super particolare che dovete assolutamente provare.
Eccovi elencati i semplici ingredienti e il semplicissimo procedimento per prepararlo in modo impeccabile insieme a noi.
Leggi anche: Plumcake al cocco di Zia Cri | È sempre mezzogiorno
Leggi anche: Plumcake ai mandarini: dessert soffice, fragrante per una pausa genuina
Tempi di preparazione: 10 minuti
Ingredienti per circa 8/10 porzioni
350 g di farina 00
220 g di zucchero
250 g di mascarpone
6 uova
210 ml di acqua
130 g di olio di semi di girasole
Per preparare questa soffice bontà, per prima cosa in una ciotola capiente versate la farina, il lievito e lo zucchero, mescolate fino a che siano ben amalgamati. In un’altra scodella unite i tuorli, alla vaniglia, all’olio di semi e l’acqua, frullate il tutto fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, incorporate il mascarpone e contnuate a lavorare il composto, dopodiché unite le polveri precedentemente preparate e mescolate fino a rendere il tutto omogeneo.
Montate a neve gli albumi e trasferiteli nell’impasto poco alla volta, mescolando dal basso verso l’alto per non far sì che non venga persa la consistenza voluminosa. Versate un pò di impasto in uno stampo per plumcake foderato con carta da forno, alternate qualche cucchiao di nutella e procedete in questo modo fio alla fine degli ingredienti.
Leggi anche: Plumcake al limone: semplice e genuino con un profumo irresistibile
Infornate in forno preriscaldato in modalità ventilato a 160 gradi per 1 ora circa, dopodiché sfornate e lasciate riposare qualche minuto prima di toglierlo dallo stampo, servite quando sarà freddo, con una spolverata di zucchero a velo se lo gradite. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…