Plumcake+all%26%238217%3Bolio+di+oliva%3A+la+ricetta+del+maestro+Iginio+Massari
ricettasprint
/plumcake-olio-oliva-maestro-iginio-masari/amp/

Plumcake all’olio di oliva: la ricetta del maestro Iginio Massari

Plumcake all’olio di oliva – ricettasprint.it

Il plumcake all’olio di oliva di questa ricetta si prepara senza il burro. E’ una ricetta del maestro della pasticceria Iginio Massari.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Plumcake alle carote e mandorle ideale da gustare a colazione

Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 50′

INGREDIENTI dose per 6-8 persone

300 gr di Farina bianca + 110 gr di Farina
10 gr di Lievito
300 gr di Isomalto (zucchero)

300 gr di Uova
Scorza di 2 Arance, meglio se biologiche
50 gr di succo di Arancia
160 gr di Olio di oliva
Zucchero a velo q.b. per decorare

Preparazione del plumcake all’olio di oliva

Per preparare il plumcake all’olio di oliva si inizia a montare lo zucchero con le uova e la scorza d’arancia. Si deve fare in modo che il composto non superi i 40°C. Per questo conviene procurarsi un termometro da cucina ed una ciotola con dell’acqua fredda per raffreddare il composto se ce ne fosse bisgno.

Montare per 15 minuti a velocità bassa. Nel frattempo, setacciare due volte la farina ed il lievito ed aggiungerlo in due volte nell’impasto mentre monta delicatamente.

Aggiungere il succo di arancia a filo e poi l’olio in 4 volte, sempre mescolando delicatamente.

Infine, unire i restanti 110 gr di farina sempre in due volte e delicatamente continuare a montare.

L’impasto ottenuto lo si mette in uno stampo da plumcake rivestito con la carta forno, in questo modo sarà più facile sformarlo una volta cotto.

Con una spatola imbevuta di olio lo si incide traversalmente e lo si informa per 50 minuti a 180° C. Una volta cotto, se si gradisce, lo si spolverizza con lo zucchero a velo.

Plumcake all’olio di oliva – ricettasprint.it

Leggi anche > Mini plumcake allo yogurt: soffici dolci in monoporzioni e senza burro

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • News

Il caffè che avanza non si butta, ma si usa direttamente sulla pelle

Il caffè avanzato può diventare un vero e proprio tesoro per la cura del corpo.…

23 minuti ago
  • Dolci

Quando sono in vacanza diversifico tutto dalle amiche ai dolci, questo l’ho proprio cambiato, è buonissimo

Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora piĂą cremoso…

1 ora ago
  • Dolci

Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…

2 ore ago
  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

9 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perchĂ© si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

10 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

10 ore ago