Il plumcake paradiso è un dolce molto buono, super soffice e il per renderlo più morbido e invitante metto sempre questo nell’impasto, un ingrediente facilmente reperibile. Scopriamo insieme la ricetta sprint!
Il plumcake paradiso è una versione diversa della classica torta paradiso, un tipico dolce tradizionale lombardo che tutti ne vanno ghiotti. Quello che affascina è la superficie con abbondante zucchero a velo. Un dolce molto morbido che si scioglie in bocca, ma oggi voglio proporvi una versione diversa, una variante, basterà aggiungere un semplicissimo ingrediente e vedrai che sarà davvero speciale questo dolce.
Il plumcake paradiso si prepara in pochi minuti, poi si lascia cuocere in forno e vedrai che non vedi l’ora di assaggiarlo, il profumino è talmente invitante che non riuscirai a farne almeno. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!
Il plumcake paradiso è un dolce sano e genuino che potrai prepararlo per poi servirlo a colazione oppure da gustare a metà mattinata a merenda con un succo di frutta. Cosa aspetti, indossa il grembiule e mettiti all’opera, vedrai che sarà un successo. Per renderlo morbido aggiungi lo yogurt cremoso.
Leggi anche: Il tiramisù povero | facilissimo e genuino | la ricetta della nonna che piace e tutti
Ingredienti per 6 persone
Per poter preparare questo speciale plumcake, iniziamo a lavorare le uova con lo zucchero, occorrono diversi minuti, si consiglia di utilizzare le fruste elettriche. Si consiglia di tenere le uova un po’ fuori a temperatura ambiente così si monteranno meglio.
Leggi anche: Torta 7 vasetti con le albicocche: talmente morbida che si scioglie in bocca, nulla di più buono
Poi uniamo un po’ alla volta fecola e farina entrambe setacciate, aggiungiamo l’olio e lo yogurt anche questo tiriamo dal frigo prima della lavorazione. Aggiungiamo poi il lievito vanigliato per dolci, la buccia grattugiata di un limone, attenzione a non rimuovere la parte bianca che è amara.
Leggi anche: Biscotti ripieni di ciliegie: lasciati conquistare a colazione, senza eccedere con le calorie
Adesso che l’impasto è pronto possiamo versarlo nello stampo per plumcake imburrato o oleato. Livelliamo e lasciamo cuocere in forno caldo a 180° per 35-40 minuti, ma prima di spegnere facciamo la prova stecchino. Togliamo dallo stampo quando si sarà raffreddato, poi spolveriamo lo zucchero a velo.
Buona Pausa o colazione!
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…
Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…