Il plumcake è un alimento che, di solito, pensiamo sia dolce. In questa ricetta, invece, vi proponiamo la sua versione salata, con pesto di pomodoro e pancetta.
Un perfetto antipasto che può essere servito anche con salumi. Un perfetto finger food. Vediamo come si prepara.
Leggi anche: Plumcake con tonno e olive | un rustico soffice e gustoso
Leggi anche: Plumcake al grano saraceno | da servire a colazione
Tempo di preparazione: 25 minuti
tempo di cottura: 40 minuti
Nella ciotola del nostro robot da cucina, mettiamo l’olio, il latte e le uova. Mescoliamo il tutto, poi aggiungiamo il lievito e la farina e il parmigiano al composto. Mescoliamo il tutto.
A composto ottenuto, vi aggiungiamo il pesto di pomodoro, la caciotta tagliata a pezzetti, la pancetta e mescoliamo. Aggiustiamo di sale e pepe.
Prendiamo uno stampo da plumcake e infariniamolo. Versiamo all’interno il composto ottenuto e cuociamo a 180° per 40 minuti.
Leggi anche: Plumcake con la zucca e gocce di cioccolato un dessert per la colazione
Leggi anche: Plumcake Salato, un rustico semplice e gustosissimo
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…
Veloci e facili da fare, un solo ingrediente basterà per trasformare il solito piatto di…
Il mio è un contorno più che piacevole, prendi le carote, le tagli a fiammiferi…
In vista dell’1 maggio, ho pensato di preparare una delle mie ricette, ormai diventata il…
Con il preparato pronto faccio gli spaghetti allo scoglio da paura, ti svelo un trucchetto…