Il plumcake è un alimento che, di solito, pensiamo sia dolce. In questa ricetta, invece, vi proponiamo la sua versione salata, con pesto di pomodoro e pancetta.
Un perfetto antipasto che può essere servito anche con salumi. Un perfetto finger food. Vediamo come si prepara.
Leggi anche: Plumcake con tonno e olive | un rustico soffice e gustoso
Leggi anche: Plumcake al grano saraceno | da servire a colazione
Tempo di preparazione: 25 minuti
tempo di cottura: 40 minuti
Nella ciotola del nostro robot da cucina, mettiamo l’olio, il latte e le uova. Mescoliamo il tutto, poi aggiungiamo il lievito e la farina e il parmigiano al composto. Mescoliamo il tutto.
A composto ottenuto, vi aggiungiamo il pesto di pomodoro, la caciotta tagliata a pezzetti, la pancetta e mescoliamo. Aggiustiamo di sale e pepe.
Prendiamo uno stampo da plumcake e infariniamolo. Versiamo all’interno il composto ottenuto e cuociamo a 180° per 40 minuti.
Leggi anche: Plumcake con la zucca e gocce di cioccolato un dessert per la colazione
Leggi anche: Plumcake Salato, un rustico semplice e gustosissimo
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata: sono bastati pochi ingredienti ma è venuto fuori…
Un recente studio riferisce di quelle che sono le conseguenze che riguardano l'olio del tonno…
Rustici di sfoglia fritti con cacio e pepe: veloci, gustosi e sfiziosi, li preparo con…
Le crespelle le puoi mangiare davvero tutti i giorni, soprattutto grazie a questa ricetta, perché…
Torta sfogliata con bietole, provola e speck, la ricetta di zia Anna è un capolavoro…
Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…