Sei a dieta ma vorresti goderti una colazione golosa? Allora prova il Plumcake senza uova al succo di agrumi, non esiste colazione più leggera che puoi gustare anche se sei a dieta.
Il Plumcake senza uova al succo di agrumi è un dolce da colazione leggero e goloso, ideale per chi è a dieta ma desidera comunque godersi una colazione speciale. Una ricetta particolare e leggera perché non contiene uova, rendendo il plumcake più leggero e adatto a chi segue una dieta rigida o vegana e addirittura se soffri di qualche intolleranza alimentare. Grazie al succo di agrumi otterrai non solo un gusto fresco e aromatico ma anche una consistenza sofficissima e molto leggera in sostituzione delle uova.
Questa è una ricetta che si può variare aggiungendo gli ingredienti che preferisci, ad esempio puoi aggiungere gocce di cioccolato fondente, frutta secca tritata o semi di chia per arricchire il plumcake, oppure spezie come la cannella o la vaniglia per dare un tocco di sapore in più. Per rendere questa ricetta ancora più leggera invece, puoi sostituire lo zucchero con un dolcificante e puoi sostituire la classica farina con quella integrale.
Insomma per una colazione leggera e sana che può essere apprezzata da tutti, prepara anche tu questo mitico Plumcake senza uova al succo di agrumi è la soluzione perfetta per chi è a dieta ma desidera comunque concedersi una colazione golosa. È un dolce leggero, aromatico e adatto a tutti, che può essere arricchito e personalizzato in base ai gusti e alle esigenze. Iniziamo subito.
Leggi anche: Plumcake allo yogurt: il segreto per farlo alto e soffice
Leggi anche: Plumcake al cioccolato con glassa: il dessert ideale da servire dopo cena, una ghiottoneria che lascerà tutti stupiti
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Ingredienti
250 g di farina
150 g di zucchero o dolcificante a scelta
250 ml di succo di agrumi arancia e limone
Per realizzare questo pazzesco plumcake, inizia col versare in una ciotola, la farina e il lievito. Aggiungi lo zucchero o il dolcificante e la scorza grattugiata di agrumi. Mescola bene tutti gli ingredienti, dopodichè unisci il succo di agrumi e l’olio di semi, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungi una presa di sale e mescola nuovamente, dopodichè versa nuovamente l’impasto in uno stampo da plumcake foderato con carta da forno e livella la superficie.
Cuocilo poi in forno a 180 gradi per circa 40-45 minuti, o finché uno stecchino inserito nel centro del plumcake non esca pulito. Terminata la cottura quindi lascia raffreddare leggermente prima di toglierlo dallo stampo e servirlo in tavola. Se vuoi renderlo più goloso o vuoi decorarlo con un tocco semplice, puoi aggiungere una spolverata di zucchero a velo o di cannella Buon appetito!
I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…
Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…
Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…
I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…
Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…
Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…