Plumcake+sofficissimo%2C+la+colazione+tutta+da+inzuppare
ricettasprint
/plumcake-sofficissimo-la-colazione-tutta-da-inzuppare/amp/
Dolci

Plumcake sofficissimo, la colazione tutta da inzuppare

Questo è il vero piacere della vita, poter fare colazione o merenda con un plumcake sofficissimo e preparato con le nostre mani

Morbido come una carezza, profumato come un abbraccio: il plumcake sofficissimo è davvero il miglior modo di iniziare una giornata, oppure di fare una pausa golosa a metà mattinata e a merenda Calorico ma non troppo, in monoporzione, è tutto quello che ci serve per stare bene.

ricettasprint

Un unico trucco: gli ingredienti devono essere tutti a temperatura ambiente prima di preparare l’impasto.

Plumcake sofficissimo, gli strumenti per cuocerlo bene

Cosa usare per cuocere questo plumcake sofficissimo? I casi sono due: se vogliamo delle monoporzioni, come quelle dei prodotti industriali ma questa volta datti in casa, esistono stampini in silicone perfetti. Li possiamo comprare nei negozi di casalinghi oppure presso gli e-commerce. In alternativa, va bene anche il classico stampo grande, da 28×12.

Ingredienti (per 14-15 pezzi):
300 g farina 00

4 uova medie
200 g burro
1 limone scorza
100 ml olio di semi di mais
240 g zucchero a velo
4 cucchiaini lievito in polvere per dolci
1 baccello di vaniglia

Preparazione: Plumcake per colanzione

ricettasprint

Prendiamo una ciotola capiente e cominciamo a stemperare il burro con i rebbi di una forchetta. Quando è diventato morbido aggiungiamo anche lo zucchero a velo e mescoliamo con una frusta a mano fino ad ottenere una crema liscia e compatta.

A quel punto uniamo le uova, una alla volta, continuando a mescolare sempre con la frusta a mano. Quando sono tutte incorporate, aggiungiamo anche l’olio, poi la farina e il lievito setacciati. Per ultima la scorza grattugiata finemente di un limone (in inverno possiamo usare anche l’arancia per insaporire.

Potrebbe piacerti anche: Biscotti morbidi al cocco e limone, tenerissima dolcezza dal profumo incredibile

Mescoliamo delicatamente, questa volta utilizzando una spatola in silicone per dolci e per ultimi uniamo i semini del baccello di vaniglia. L’impasto dei nostri plumcake sofficissimi è pronto, ora possiamo passare alla cottura.

ricettasprint

Imburriamo bene gli stampini per le monoporzioni dei plumcake, poi versiamo l’impasto dentro ogni stampino salendo fino ad 1 centimetro dal bordo. Diamo dei colpetti sotto lo stampo per compattare bene e per evitare la formazione di bolle e possiamo infornare.

Infiliamo gli stampini in forno statico preriscaldato a 170° per circa 30 minuti, ma in realtà il tempo dipende dalla potenza e dal calore irradiato dal nostro forno.
Quando il plumcake sofficissimo è pronto, lasciamo raffreddare completamente sempre dentro agli stampini prima di tirare fuori i singoli pezzi. Poi prima di portare in tavola decidiamo solo come decorarli, il loro profumo sarà un richiamo per tutti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago