Una ricetta adatta per tutti i nostri amici vegani, ma anche per chi è celiaco. Un abbinamento di gusti e sapori per un dolce buono sia per la colazione che per la merenda del pomeriggio. Oggi prepariamo insieme il plumcake vegano al cioccolato senza glutine.
Una ricetta davvero preziosa che, non rinunciando al sapore, mette insieme le scelte alimentari sia di chi è vegano sia di chi mangia senza glutine. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la sua preparazione.
Leggi anche: Pan brioche vegano | una sofficissima e leggera bontà
leggi anche: Pane uvetta e miele vegano | Un pane buono e irresistibile
In una ciotola, iniziamo ad aggiungere l’aroma rum, la buccia del limone, lo yogurt e l’estratto di vaniglia e, con l’aiuto delle fruste elettriche cominciamo a mescolare. Versiamo anche il succo di limone e l’olio e continuiamo a impastare.
Ad una ad una, uniamo al composto che si sta creando anche le farine e le varie polveri, alternando il tutto con il latte. Mescoliamo sempre fino a far togliere tutti i grumi. Aggiungiamo, anche, il cacao amaro.
Leggi anche: Pan brioche vegano con crema pasticciera vegana | Goloso
leggi anche: Pane facile vegano, il pane con un solo grammo di lievito
Prendiamo uno stampo dal plumcake, leggermente infarinato ed unto e versiamo il composto ottenuto al suo interno.
Livelliamolo per bene e cuociamo per 40 minuti a 180°.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…