Plumcake+vegetale+black+e+white+all%26%238217%3Bacqua%2C+leggerissimo+ma+super+goloso+e+amato+da+tutti
ricettasprint
/plumcake-vegetale-black-e-white-allacqua-leggerissimo-ma-super-goloso-e-amato-da-tutti/amp/
Dolci

Plumcake vegetale black e white all’acqua, leggerissimo ma super goloso e amato da tutti

Amato da tutti per le sue qualità la leggerezza e bontà anche se super goloso, non ci credi? Ecco il Plumcake vegetale black e white all’acqua, provalo e lasciati conquistare.

Il Plumcake vegetale black e white all’acqua è un dolce assolutamente leggero ma al tempo stesso super goloso e amato da tutti. Si tratta di un plumcake realizzato con un mix di farine speciali, tu puoi scegliere quelle che preferisci come ad esempio quella di grano saraceno, di riso e di farro, ed è così delicato e morbido che è impossibile dire di no.

Plumcake vegetale black e white all’acqua

Il segreto del suo successo è la sua leggerezza: difatti non contiene burro ma solo un pò di olio d’oliva, mentre gli ingredienti principali sono acqua e latte di soia o di avena. Per renderlo ancora più goloso ma sicuramente più caorico, puoi prepararlo seguendo le stesse dosi e procedura sosttuendo latte zucchero olio e altro con gli ingredinti classici, in più si possono aggiungere delle gocce di cioccolato bianco o fondente, delle amarene sciroppate o dei frutti di bosco, oppure della frutta secca per una versione a sorpresa. Questa deliziosa versione light però, è la scelta dedicata a coloro che desiderano tenersi in forma o semplicemente a chi predilige alimenti leggeri, dolci ma non troppo calorici.

Il Plumcake Vegetale Black e White all’acqua è perfetto come merenda golosa, da gustare a qualunque ora della giornata; sarà amato da grandi e piccini, e accontenta anche i più esigenti.

Grazie alla sua consistenza molto soffice, ai suoi ingredienti freschi e leggeri, questo plumcake è un dolce che soddisferà non solo i palati più dolci, ma anche coloro che amano il sapore più neutro dei prodotti 100% vegetali. Insomma una vera e propria prelibatezza, facile e veloce da realizzare, light ma al tempo stesso assolutamente goloso. Quindi cosa aspetti allora? Allaccia il grembiule e prepariaolo insieme.

Leggi anche: Plumcake fondente senza zucchero, facciamo colazione con gusto e leggerezza
Leggi anche: Plumcake arlecchino: il dolcetto perfetto per Carnevale, soffice, delicato e colorato!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: circa 35-45 minuti

Ingredienti

500 ml di acqua naturale
180 ml di olio di semi
120 g di farina integrale
120 g di farina di grano saraceno

60 g di amido di mais
100 g di zucchero di canna
1 bustina di lievito
50 g di cacao amaro
1 pizzico di sale

Preparazione del Plumcake vegetale black e white all’acqua

Per realizzare questa strepitosa bontà, inizia versando in un recipiente in plastica l’acqua e un pizzico di sale. Aggiungi lo zucchero di canna e mescola per farlo sciogliere meglio. A seguire mettil’olio di semi e mescola quel composto con un cucchiaio fino ad ottenere una sorta di emulsione.

zucchero di canna

Metti nella stessa ciotola le farine, l’amido di mais e il lievito in polvere e amalgama tutti gli ingredienti sbatti con un frullino energicamente. Dividiamo l’impasto in due parti, aiutandoci con un cucchiaio (una parte nella ciotola, l’altra in un recipiente a parte). Aggiungi al contenuto del recipiente a parte il cacao in polvere e mescola per amalgamare il tutto. Se necessario aggiungi dell’altro olio o dell’acqua per bilanciare il tutto.

cacao

Metti il composto così ottenuto nella teglia imburrata e infarinata, alterna con parti di impasti di colorazione diversa. Cuoci poi in forno preriscaldato a 180, 170 gradi, ventilato se possibile, per circa 35-45 minuti. (Un tempo che aria a seconda dello spessore del plumcake e dal tipo di forno. Una volta cotto, sforna il Plumcake e lascialo intiepidire prima di decorarlo e servirlo. Il risultato sarà un Plumcake leggero ma gustoso, che tutti apprezzeranno. Buon appetito

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

30 minuti ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

1 ora ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

2 ore ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

2 ore ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

3 ore ago