Poke+cake+alla+crema+al+limone+e+cocco+%7C+un+tocco+di+freschezza+gustosa
ricettasprint
/poke-cake-crema-limone-cocco/amp/
Dolci

Poke cake alla crema al limone e cocco | un tocco di freschezza gustosa

Se avete voglia di un dolce particolare, la poke cake alla crema al limone e cocco è un’alternativa valida per rompere la classica monotonia

poke cake alla crema al limone e cocco ricettasprint

La cucina americana ha poco da insegnare a quella italiana, ma ogni tanto tira fuori idee originali e vincenti. Come la poke cake, un dolce molto particolare perché il principio è quello di praticare dei fori in superficie e poi farcirli. Come nel caso di questa poke cake alla crema al limone e cocco.

Un dolce che vi colpirà quando è ancora in forno per il suo profumo intenso e per il suo sapore avvolgente. La combinazione tra la freschezza del limone e la delicatezza del cocco è un mix vincente per renderla una torta unica. Ci sono diversi passaggi, ma in realtà è una ricetta facile, ve lo possiamo dimostrare.

Ti potrebbe piacere: Torta furbissima limone e cocco | Pronta in un click

Ingredienti:
Per la base
200 g di farina 00
100 g di farina di cocco
200 ml di latte di cocco
3 uova medie
170 g di zucchero semolato
100 ml di olio di semi di arachidi o girasole

12 g di lievito per dolci
un pizzico di sale
buccia di limone grattugiata
Per la crema al limone
2 uova medie
50 g di burro
160 g di zucchero semolato
60 ml di succo di limone
20 ml di acqua
1 cucchiaino di amido di mais
buccia di due limoni

Poke cake alla crema al limone e cocco, ricetta veloce

 

Una dei segreti per portare in tavola un’ottima poke cake alla crema al limone e cocco è quello di prepararla in largo anticipo. Anche la sera prima, se riuscite, e poi tenetelo in frigorifero fino a 10 minuti prima di servirlo Sempre in frigo lo potete conservare, in un contenitore ermetico, almeno un paio di giorni.

Preparazione:


Andiamo con ordine, partendo dalla base. Cominciate montando le uova insieme allo zucchero con una frusta elettrica fino a che diventano chiare e belle spumose. Poi aggiungete il latte di cocco (oppure la stessa quantità di latte parzialmente scremato) e l’olio a filo.
Poco alla volta incorporate anche prima la farina 00 già setacciata insieme al lievito per dolci e poi la farina di cocco.

Sarebbe meglio passare la farina di cocco in un mixer perché sia meno granulosa. Quindi continuate a montare con le fruste elettriche.
Infine unite un pizzico di sale e mescolate ancora. Quindi imburrate una tortiera da 24 cm di diametro e cuocete nella parte medio-bassa del forno, già preriscaldato, a 160° per circa 45-50 minuti. Prima di tirarla fuori, fate la classica prova stecchino per verificare la cottura. Poi sfornate e lasciate raffreddare completamente.


Adesso passate alla crema al limone. Fondete il burro in un pentolino, aggiungete le uova insieme allo zucchero semolato e mescolate tutto con una frusta a mano. Incorporate il succo di limone e la buccia grattugiata, continuando a mescolare. Infine unite l’amido di mais setacciato e mescolate. Cuocete a fuoco medio per qualche minuto, ma lasciatela ancora liquida senza farla rapprendere, solo leggermente addensare. Mettete da parte a raffreddare e passate alla fase finale.

Prendete la base della torta e con la punta di un cucchiaio di legno praticate una serie di buchi sulla superficie andando in profondità. Quindi inserite la crema al limone nei buchi e lasciate riposare.
Prima di servire, aggiungete sulla superficie panna montata, scaglie di cocco e servite.

Leggi anche > Torta al limone con crema di fragole | Cremosa e morbidissima

Leggi anche > Torta al limone farcita senza burro | Invitante e cremosa

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola

Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola. Io poi quando…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho fatto un pasticcio di pasta cremoso con funghi e salsiccia che si sono leccati pure il piatto

Me lo stavo sognando da una vita, poi l'ho realizzato: il pasticcio di pasta cremoso…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera il pollo lo faccio al tegame, così succoso e saporito che sicuro parte la scarpetta

Proviamo insieme il pollo al tegame, una ricetta semplice ed anche veloce per soddisfare l'appetito…

6 ore ago
  • Dolci

Senza uova, senza burro, con un pieno di frutta secca: che biscotti!

Più leggeri, più croccanti e più saporiti di quelli classici: ci credo, in questi biscotti…

7 ore ago
  • News

Paura per Alessandra Spisni | L’incidente in studio | Come sta adesso?

Immensa paura per Alessandra Spisni, il tutto a causa di un incidente per la cuoca…

8 ore ago
  • Finger Food

Crostata rustica con i broccoli: sì, ma c’è anche il pesce dentro

Un modo molto pratico, genuino e invitante per far mangiare i broccoli a tutti portando…

10 ore ago