Polenta+fritta+croccantissima%2C+pi%C3%B9+buona+delle+patatine+una+tira+l%26%238217%3Baltra%3A+pronta+in+un+attimo
ricettasprint
/polenta-fritta-croccantissima-piu-buona-delle-patatine-una-tira-laltra-pronta-in-un-attimo/amp/
Contorno

Polenta fritta croccantissima, più buona delle patatine una tira l’altra: pronta in un attimo

Facciamo una polenta fritta croccantissima, proprio come le classiche patatine, ma sfiziosissime: puoi mangiarle così oppure aromatizzarle ed accompagnarle con salse di ogni tipo.

Il contorno originale da portare in tavola per accompagnare i tuoi secondi, ma anche l’antipasto sfizioso e stuzzicante o lo snack delizioso che tutti adoreranno.

Polenta fritta croccantissima ricettasprint

Grandi o piccoli che siano, nessuno rimpiangerà i contorni classici, ma sarà una piacevole scoperta da spizzicare in compagnia.

Dorata e croccante, questa ricetta è la soluzione ad ogni occasione: l’idea in più, accompagnala a vellutate e zuppe

Mettiamoci insieme ai fornelli e prepariamo insieme questi snack sfiziosi: pochissimi ingredienti e puoi dare anche sfogo alla fantasia, creando abbinamenti di gusto eccellenti. Puoi aggiungere un pizzico di paprica ad esempio se ti piacciono i sapori piccanti oppure variare gli aromi e personalizzare la ricetta dando spazio alla tua fantasia in cucina.

Potrebbe piacerti anche: Crocchette di formaggio e fiori di zucca, l’irresistibile finger food per i tuoi amici

Ingredienti

Farina di mais fioretto 250 g
Un litro di acqua
Un cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Un rametto di rosmarino

Sale grosso q.b.

Preparazione della polenta fritta croccantissima

Per realizzare ricetta versate in una pentolina l’acqua e l’olio: accendete a fuoco dolce e portate a bollore. Appena vedrete comparire le prime bollicine in superficie, aggiungete la farina di mais a pioggia e  mescolate velocemente con una frusta fino a che inizierà ad addensarsi.

A questo punto abbassate la fiamma e continuate la cottura per circa mezz’ora, facendo attenzione a che il composto non si attacchi sul fondo o sulle pareti. Al termine versate la polenta ancora calda in una pirofila foderata di carta da forno, livellate la superficie con una spatola e lasciate rassodare in frigorifero per un paio d’ore.

Trascorso il tempo necessario, riprendete la polenta ormai ben solida e trasferitela su un tagliere, ricavando delle strisce con un coltello a lama liscia. Sistematele su una teglia unta, cospargete con sale grosso ed il rosmarino tritato finemente e cuocete a 180 gradi per circa 20 minuti. Girateli a metà cottura in modo che la polenta risulti dorata su entrambi i lati, spegnete e servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Dieta prima di Natele | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

3 minuti ago
  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

12 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

12 ore ago