Polentina+Padovana+all%26%238217%3Barancia%2C+particolare+consistenza+dall%26%238217%3Binebriante+bont%C3%A0
ricettasprint
/polentina-padovana-allarancia-particolare-consistenza-dallinebriante-bonta/amp/
Dolci

Polentina Padovana all’arancia, particolare consistenza dall’inebriante bontà

Una specialità rivisitata della tradizione Veneta, tutta la bontà di una polenta, in versione dolce e profumatissima all’arancia.

Ecco per voi una ricetta speciale, tipica della tradizione Veneta, molto antica e presente in tutte le pasticcerie della zona, Polentina Padovana all’arancia, golosa, soffice e super profumata dall’inconfondibile sapore di polenta.

Polentina Padovana all’arancia

Un dessert particolare preparato principalmente ne Padovano, ma famosissima e preparata un pò in tutta Italia, in genere arricchita dalla vaniglia, ma in questo caso, abbiamo optato per una versione ancora più profumata e gradevola di arancia che gli darà un tocco eccezionale in più. Semplice nella preparazione e anche veloce, insomma un delicato dolce perfetto per tutta la famiglia, da gustare ogni volta che ne avete voglia, dalla colazione al dopocena per concludere il pasto con una dolce coccola per il palato.

Provate la polenta in versione dolce, vi lascerà senza parole

Vediamo subito insieme gli ingredienti necessari per realizzare questa bontà e il semplice procedimento per un risultato perfetto.

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 40 minuti

Ingredienti per una torta di circa 24 centimetri 

45 g di maizena
6 uova grandi
180 g di zucchero
90 g di farina 00
45 g di farina di mais per polenta
12 g di lievito per dolci

1 arancia di cui la scorza grattugiata di tutta e il succo di mezza
4 g di sale
Zucchero a velo q.b per la decorazione

Preparazione della Polentina Padovana all’arancia

Per realizzare questa bontà, per prima cosa dividete i tuorli dagli albumi, unite ai tuorli lo zucchero, il sale e il lievito, lavorate il tutto fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorporate le farine setacciate e la scorza grattugiata dell’arancia e il succo filtarto di mezza, continuate a lavorare il tutto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

arance

Montate gli albumi a neve, fino ad ottenere un composto compatto e mescolando con una spatola, unitelo poco per volta all’altro impasto pronto, con movimenti dal basso verso l’alto per non perdere il volume ottenuto. Imburrate e infarinate uno stampo per torte oppure in uno stampo di silicone della dimensione sopra indicata, versate il composto e cuocete in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per circa 40 minuti.

albumi montati

Trascorso il tempo indicato controllate la cottura con uno stecco, quindi sfornatela e lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo, posizionatelo su un bel piatto da portata e decoratela con fette della restante arancia e un pò di zucchero a velo, ed ecco pronta la vostra polentina, riscontrerà un gran successo vedrete. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

zucchero a velo
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • News

Abitudini tossiche che non fanno dimagrire, la dieta in questi casi non servirà a nulla

Si torna a parlare di dieta finalizzata alla perdita di peso in relazione ad alcune…

15 minuti ago
  • Primo piatto

Peperonata diversa: ho aggiunto la carne e ho fatto come mia nonna, così con una mossa ho risolto la cena

La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…

45 minuti ago
  • Primo piatto

Altro che carbonara, non ci sono uova in questo piatto fai centro di sicuro, nessuno indovinerà di cosa si tratta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto

Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta Raffaello sì, ma in tazza con questa ricetta, una colazione molto più che speciale

Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…

2 ore ago
  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

2 ore ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

3 ore ago