Polipetti+alla+puttanesca+con+insalata+di+peperoncini+e+pomodorini%2C+un+piatto+sbrigativo+e+sorprendente
ricettasprint
/polipetti-alla-puttanesca-con-insalata-di-peperoncini-e-pomodorini-un-piatto-sbrigativo-e-sorprendente/amp/
Secondo piatto

Polipetti alla puttanesca con insalata di peperoncini e pomodorini, un piatto sbrigativo e sorprendente

Stasera non sai cosa portare a tavola? Allora prepara questi fantastici Polipetti alla puttanesca con insalata di peperoncini e pomodorini, un piatto sbrigativo e sorprendente da realizzare subito!

Stai cercando un piatto veloce da preparare ma che sorprenda con i suoi sapori intensi ed irresistibili? Allora non cercare oltre, perché questi Polipetti alla puttanesca con insalata di peperoncini e pomodorini sono la scelta perfetta per la tua cena stasera! Un piatto sbrigativo e sorprendente grazie al mix di ingredienti di cui sono composti, che si mescolano armoniosamente regalandoti una cenetta soddisfacente anche se preparata in pochissimo tempo!

Polipetti alla puttanesca con insalata di peperoncini e pomodorini 09092023 ricettasprint

Ti innamorerai di questi piccoli polipetti, cotti in un delizioso sughetto di aglio, olio, capperi, olive nere e vino bianco, che donano loro un gusto ricco e sorprendente. Ma non finisce qui! Dopo la cottura, i polipetti vengono arricchiti con un’insalata composta da pomodorini freschi e peperoncini gialli e rossi svuotati e tagliati a listeralle. Mescolati ai polipetti, doneranno un piacevole contrasto di dolcezza e piccantezza ottenendo un risultato fresco e vivace ma puoi anche provali con peperoni o melanzane preparate nella stessa padella dei polipetti in sostituzione dei peperoncini e dei pomodorini, un mix davvero delizioso ed interessante!

Per stasera prepara un piatto sbrigativo e sorprendente, ecco i Polipetti alla puttanesca con insalata di peperoncini e pomodorini, ti garantisco che saranno un successo!

Allora cosa stai aspettando? Prepara subito questi speciali polipetti alla puttanesca, fatti in questo modo, conquisteranno a tavola chiunque. Un piatto che puoi anche personalizzare a tuo piacimento aggiungendo gli ingredienti che preferisci o magari sostituendo quelli che non gradisci. Quindi non perdiamoci in chiacchiere e iniziamo subito!

Leggi anche: Polipetti affogati, allontana il pane che altrimenti è la fine
Leggi anche: Linguine con polipetti pomodorini e olive nere | una delizia per il palato

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti circa

Ingredienti per 4 persone

500 g di polipetti freschi
Olio extravergine di oliva q.b.
3 spicchi di aglio, tritati finemente
2 cucchiai di capperi
100 g di olive nere snocciolate

100 ml di vino bianco secco
2 peperoncini grandi dolci, gialli e rossi, privi di semi e filamenti interni, tagliati a listarelle
300 g di pomodorini freschi, tagliati a metà
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco menta o basilico, tritato finemente per insaporire

Preparazione dei Polipetti alla puttanesca con insalata di peperoncini e pomodorini

Per realizzare velocemente la cena di stasera, inizia pulendo accuratamente i polipetti e sciacquali con acqua corrente. In una padella capiente, scalda l’olio extravergine di oliva a fuoco medio-alto e aggiungi l’aglio tritato. Lascialo rosolare e dorare leggermente e aggiungi i polipetti. Lascia cuocere per alcuni minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando diventano opachi e si ritirano.

polipetti 09092023 ricettasprint

Aggiungi i capperi e le olive nere tagliate e mescola bene. Sfuma con il vino bianco e lascialo evaporare per alcuni minuti. Intanto pulisci i peperoncini dolci, tagliandoli a pezzetti e mescola bene per amalgamare i sapori. Infine, aggiungi i pomodorini freschi tagliati a metà e cuoci per altri 2-3 minuti, giusto il tempo di insaporire il tutto.

olive nere 09092023 ricettasprint

Aggiusta di sale e pepe secondo i tui gusti e servili in tavola ancora caldi. Se invece preferisci un contorno più fresco. Condisci i peperoncini misti e i pomodorini con sale, olio, aglio tritato e un pò di erbette aromatiche a scelta, tipo basilico, origano o menta. Mescola bene e accompagna i polipetti, vedrai che i sapori si sposeranno in modo armonioso e ti conquisteranno dal primo assaggio. Buon appetito!

peperoncino 09092023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Al cioccolato diventano più buone, le preparo tutte le domeniche, a casa sono tutti felici

Grazie a questa ricetta riesco a trasformare le colazioni in una vera e propria chicca:…

51 minuti ago
  • Dolci

Senza uova e latte così la mangiano tutti: fantastica la mia torta acqua e cacao, nemmeno sudi per cuocerla

Torta acqua e cacao in padella: senza uova e senza latte così la mangiano tutti…

2 ore ago
  • conserve

Confettura mele e kiwi ho abbandonato le classiche conserve, adoro le combo e devo dire che hanno tutt’altro sapore

La confettura mele e kiwi la preferiscono alla classica confettura di sole mele, è molto…

3 ore ago
  • Dolci

Sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso: arrotolo con dentro il cioccolato e sforno una colazione lampo super light

Cornetti di riso al cioccolato: sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso, arrotolo dentro…

4 ore ago
  • Ricette per Bambini

Biscotti per lo svezzamento, 3 ricette con pochi ingredienti e tutti salutari, metti le mani in pasta e fai felice i piccoli di casa

I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…

12 ore ago
  • Diete

Pancia piatta in pochi giorni? Non sottovalutare queste bevande detox, le prepari a casa in pochissimi minuti

Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…

13 ore ago