Oggi vi presentiamo un secondo di carne bianca insaporito con una salsa di pomodoro e funghi e aromatizzato con le spezie talmente gustosissimo. Stiamo parlando del Pollo in agrodolce con funghi e cipolle. Semplice da realizzare, questo secondo piace a grandi e piccini. Impreziosite la vivanda con altre spezie a proprio piacere e al vostro umore nel momento in cui state cucinando questo pollo. E’ un modo alternativo per servire la solita carne di pollo ed evitare che i nostri ragazzi si rifiutino di mangiarla perché stanchi del solito sapore.
Le nostre nonne non avevano di questi problemi, infatti, non molti anni fa, mangiare la carne era un lusso che molti si potevano permettere di fare solo una volta alla settimana, quando erano fortunati. Ma oggi con il benessere, la situazione è cambiata e possiamo mangiare la carne più volte la settimana. Da qui è nata l’esigenza di creare nuove ricette che, come questa, accorpassero in una sola preparazione la semplicità della sua realizzazione con l’avere un secondo di ottimo gusto.
Potrebbe piacerti anche: Liquore fragola e limone | Perfetto da gustare in compagnia
Potrebbe piacerti anche: Pasta alla piemontese | Un primo saporito e profumato
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Indorate l’aglio schiacciato in olio per 1-2 minuti a fiamma dolce. Incorporate i funghi e cuocete per 4-5 minuti, salate e procedete con la cottura per altri 4-5 minuti a fiamma vivace. Ultimata la cottura, a fiamma spenta eliminate l’aglio.
Potrebbe piacerti anche: Cannoli salati con mousse di ricotta e salame | antipasto in poco tempo
Potrebbe piacerti anche: Cotolette di sardine | Il modo speciale per un secondo di pesce creativo
Nel frattempo, rosolate la cipolla tritata in olio in una casseruola per 4-5 minuti. Aggiungete le sovracosce infarinate e fatele rosolare per 5-6 minuti, rivoltandole spesso. Trascorsi i minuti necessari, insaporite con sale, pepe e paprika a proprio piacimento. Incorporate la passata di pomodoro e cuocete a fiamma dolce per 15-20 minuti. Quando necessario, unite dell’acqua calda. Inglobate i funghi cotti e condite con l’aceto mescolato allo zucchero. Cuocete a fiamma moderata per 3-4 minuti, impiattate e servite caldo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…
Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…
Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…
Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…
Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…
Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…