Ecco+il+pollo+alla+cacciatora%2C+ricetta+tradizionale+e+gustosissima
ricettasprint
/pollo-alla-cacciatora-ricetta-tradizionale-gustosissima/amp/
Secondo piatto

Ecco il pollo alla cacciatora, ricetta tradizionale e gustosissima

Il pollo alla cacciatora è un secondo piatto tipico della cucina toscana, molto amato in tutta Italia.

Dati i suoi ingredienti a base di carne bianca e verdure viene spesso definito un piatto economico.
Questa ricetta è semplice da preparare ed abbastanza veloce, infatti in circa un’ora potrete gustare un ottimo pollo alla cacciatora.

Secondo piatto molto gustoso e saporito ben si accompagna con vini rossi toscani.

Potrebbe interessarti anche Pollo con Peperoni

INGREDIENTI per 4 persone

  • 1,2 kg. pollo a pezzi
  • 400 gr. pomodorini

  • 80 gr. olive nere

  • 1 spicchio di aglio

  • 1 costola sedano

  • 30 gr. acciughe sotto’olio

  • 1 bicchiere vino rosso

  • 1 carota

  • rosmarino

PREPARAZIONE

Lavare e asciugare il pollo.

Pulire sedano e carote e tagliarli a fettine.

Sbucciare l’aglio e la cipolla e tritarli finemente.

In una larga padella antiaderente, scaldare un poco di olio ed unire la cipolla e l’aglio tritati, oltre alle acciughe.

Far soffriggere per alcuni istanti, quando la cipolla sarà dorata, aggiungere sedano e carote a fettine.

Continuare a far soffriggere mescolando di tanto in tanto.

Quando le verdure saranno ammorbidite, aggiungere le olive, poi i pezzi di pollo con la pelle e regolare di sale.

Versare il vino, lasciare sfumare, aggiungere qualche rametto di rosmarino e cuocere per circa 10 minuti.

Aggiungere quindi i pomodorini precedentemente lavati e tagliati a metà.

Regolare di sale, profumare con un pizzico di pepe, coprire e cuocere per altri 30 minuti, o fino al momento in cui il pollo non risulti morbido, su fuoco basso.

A cottura ultimata, distribuire il pollo alla cacciatora nei piatti individuali, decorare con qualche fogliolina di rosmarino o prezzemolo e servire caldo.

Il vostro pollo alla cacciatora è ora pronto per essere gustato, potrebbe essere accompagnato da un’ottimo Purè di patate all’aglio

Potrebbe interessarti anche Pollo alla birra

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

33 minuti ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

44 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

3 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

4 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

6 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

7 ore ago