Il pollo alla puttanesca è una soluzione veramente gustosa per la cena di tutta la famiglia, già alla vista si presenta irresistibile ed il suo profumo ti farà venire l’acquolina in bocca.
Per realizzare questo piatto occorrono pochi ingredienti alla portata di tutti che magari hai anche già in casa.
Quale migliore occasione per sfruttarli e combinarli insieme realizzando un piatto straordinario come questo?
Un piatto che chiama proprio la scarpetta con il pane, non si può proprio resistere dal terminare il piatto e chiedere anche il bis: la carne resta internamente umida e gustosa, rendendo ogni assaggio una vera e propria esperienza di bontà: prova questa ricetta e vedrai che meraviglia porterai in tavola!
Potrebbe piacerti anche: Coscette di pollo brasate, per una cena semplicemente indimenticabile
Ingredienti
1 kg di pollo
500 gr di pomodorini
100 gr di olive nere denocciolate
100 gr di capperi dissalati
100 ml di vino bianco secco
Uno spicchio d’aglio
Un peperoncino (facoltativo)
Per realizzare questo piatto iniziate lavando e tagliando a pezzetti i pomodorini. Pelate l’aglio e privatelo dell’anima centrale, poi tritatelo e versatelo in una casseruola insieme ad olio extra vergine d’oliva. E’ questo il momento di aggiungere anche un po’ di peperoncino tritato finemente se vi piace. Accendete a fuoco dolce e fate soffriggere delicatamente, poi aggiungete le olive ed i capperi e lasciate insaporire per un minuto.
Unite a questo punto il pollo e rosolatelo bene su tutti i lati, poi unite anche i pomodorini e regolate di sale. Coprite lasciando uno spiraglio aperto e proseguite la cottura per 7/8 minuti sempre a fuoco dolce. Fatto ciò togliete il coperchio e sfumate con il vino bianco secco: fate evaporare l’alcool e girate i pezzi di pollo per assicurarvi una cottura adeguata su tutti i lati, coprite ancora ed ultimate per altri 6/7 minuti.
Al termine insaporite con un po’ di rosmarino fresco, proseguite la cottura senza coperchio ancora per un minuto e spegnete. Servite subito con il sughetto di accompagnamento.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La panzanella con verdure e pane integrale è una nuova ricetta, basta con le solite,…
Presta moltissima attenzione al cibo che porti nello zaino quando sei in vacanza, perché se…
Rigatoni con crema di ciurilli e guanciale: mia nonna li fa così e basta, la…
Il 2025 è l’anno giusto se vuoi ristrutturare la cucina senza spendere un euro, soprattutto…
La pasta con le vongole in estate non può mai mancare in tavola durante i…
Gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata: sono bastati pochi ingredienti ma è venuto fuori…