Il pollo alla romana ti salva la cena, ma devi farlo solo con la ricetta originale altrimenti lascia perdere: senti tutto il sapore della tradizione!

Questo è uno di quei piatti che preparo quando voglio portare in tavola qualcosa di autentico, saporito e con il profumo della tradizione.

pollo alla romana ricetta originale ricettasprint
pollo alla romana ricetta originale ricettasprint

È una ricetta che mi ha insegnato anni fa una mia vicina romana, una di quelle nonne che fa tutto ‘a sentimento’ riuscendo sempre a tirare fuori piatti eccezionali. Da allora non ho più smesso di farlo ed ogni volta è un gran successo in tavola: tutti fanno a gara a fare il bis ed è per questo che ne preparo sempre in più.

La ricetta originale del pollo alla romana, quella della tradizione: pochi ingredienti e tanto gusto

Questa ricetta è semplice, ma rustica e piena di gusto e con ingredienti che abbiamo quasi sempre in casa: è un piatto che mette d’accordo tutti e che si presta a mille occasioni. Va bene sia in occasione di un pranzo in famiglia che per una cena improvvisata con amici o anche solo un giorno in cui hai voglia di coccolarti con qualcosa di buono. Certo è che non deve mai mancare il pane in tavola quando si presenta un piatto così: quel sughetto che lo accompagna è veramente irresistibile, non si può passare oltre senza fare la scarpetta!

Ingredienti

  • 1,300 kg di pollo
  • 3 peperoni
  • 150 gr di olive nere
  • Un bicchiere di vino bianco secco
  • 400 gr di pomodori pelati
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Uno spicchio d’aglio
  • Una cipolla
  • Sale q.b.
  • Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione del pollo alla romana ricetta originale

  1. Iniziate lavando bene il pollo ed eliminando tracce di peluria o interiora, poi asciugatelo con la carta assorbente. Lavate i peperoni, eliminate il picciolo, i semini ed i filamenti interni e tagliate la polpa a listarelle, quindi mettetelo un attimo da parte. Pelate l’aglio e la cipolla, sminuzzateli e versateli in una casseruola capiente con olio extra vergine d’oliva.
  2. Accendete a fuoco dolce, fate soffriggere lentamente, poi aggiungete le olive nere e fate insaporire mescolando per un minuto. Fatto ciò unite anche i peperoni ed il pollo in pezzi: rosolateli quanto basta per avere un bel colore dorato esternamente. Coprite lasciando uno spiraglio aperto e fate cuocere per 5/6 minuti, intanto sminuzzate grossolanamente i pomodori pelati.
  3. Versate il vino bianco nella casseruola, eliminate il coperchio e fate sfumare completamente la parte alcolica: aggiungete quindi i pomodori pelati, un pochino d’aqua e proseguite per circa 10 minuti. Versate ancora poca acqua se la precedente risulti completamente assorbita. Fatto ciò fate addensare il condimento, regolate di sale ed aggiungete il prezzemolo tritato. Ultimate la cottura facendo insaporire, spegnete e servite subito caldo e fumante!