Pollo+alla+Salentina%2C+la+ricetta+gustosa+della+chef+Agnese+De+Donatis+fa+impazzire+il+web
ricettasprint
/pollo-alla-salentina-la-ricetta-gustosa-della-chef-agnese-de-donatis-fa-impazzire-il-web/amp/
Secondo piatto

Pollo alla Salentina, la ricetta gustosa della chef Agnese De Donatis fa impazzire il web

La ricetta del pollo alla Salentina sta conquistando il web: presentata dalla chef Agnese De Donatis nel corso di una delle ultime puntate di Striscia La Notizia, é veramente facile e gustosa.

Tutti abbiamo del pollo in freezer che non sappiamo come preparare e che spesso staziona mesi interi lì prima di essere utilizzato: in genere finisce sempre in padella o al forno nel modo più tradizionale possibile.

Pollo alla Salentina, la ricetta di Agnese De Donatis (Foto screenshot Striscia La Notizia) – ricettasprint.it

Oggi invece lo trasformeremo in una ricetta succulenta e veloce con cui stupire tutta la famiglia. Ecco dunque come preparare questa squisitezza della tradizione gastronomica pugliese.

Se hai del pollo in freezer é giunto il momento di tirarlo fuori e trasformarlo in un piatto delizioso

Preparati a stupire tutta la famiglia con una cenetta deliziosa, carne e contorno tutto insieme: un mix di profumi e sapori incredibile, frutto della bontà degli ingredienti tipici della tradizione salentina che valgono il titolo a questa favolosa ricetta. Non ti resta quindi che provare a replicarla anche tu, ma é veramente facilissima che ti risulterà una passeggiata realizzarla e portarla in tavola. Ti salverà la cena anche quando hai ospiti che vuoi stupire: andrai a colpo sicuro!

Potrebbe piacerti anche: Rotolo al mix di carne con crema di castagne e provola, per una cena fantastica e sorprendente

Ingredienti

4 Cosce di pollo

4 Sovracosce di pollo
Una cipolla rossa
500 gr di patate a pasta gialla
200 gr di pomodorini
Mezzo cucchiaino di semi di finocchio selvatico
15 Lampascioni sott’olio
80 gr di olive taggiasche sott’olio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Uno spicchio di aglio
Timo q.b.
Alloro q.b.
Origano q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione del pollo alla salentina

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando bene i pomodorini: tagliateli a metà e metteteli in un recipiente capiente. Pelate l’aglio, privatelo dell’anima centrale e trasferitelo insieme ai pomodorini. Ora pelate la cipolla e tagliatela grossolanamente, aggiungetela gli altri ingredienti insieme alle patate, dopo averle sbucciate e tagliate in spicchi.

Unite anche le olive taggiasche sott’olio, i lampascioni, i semi di finocchio selvatico, le cosce e sovracosce di pollo, gli aromi, sale e pepe ed abbondante olio extra vergine d’oliva. Mescolate tutto molto bene in modo che si insaporisca, poi coprite il recipiente con la pellicola per alimenti e fate riposare almeno due ore. Se avete tempo a disposizione, potete anticipare questa operazione il giorno prima, in modo da lasciare gli ingredienti tutta la notte a marinare.

Terminato questo passaggio, preriscaldate il forno a 190 gradi in modalità ventilata, versate tutti gli ingredienti con il condimento in una teglia e cuocete per 40 minuti. Girate e mescolate, poi proseguite la cottura ancora per ulteriori 50 minuti, in modo da completare la preparazione. Servite subito, caldo e profumatissimo con il suo sughetto delizioso!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago