Secondo+piatto+delicato%2C+vivace%2C+ecco+come+cucina+il+petto+di+pollo+la+nonna+Carmela
ricettasprint
/pollo-mediterranea-nonna-carmela/amp/
Secondo piatto

Secondo piatto delicato, vivace, ecco come cucina il petto di pollo la nonna Carmela

Se non avete idea, ecco come servire il petto di pollo come nonna Carmela, è buono, succoso, delicato, a prova di scarpetta.

Il petto di pollo è tra i tagli di carne scelti perchè si presta a diverse preparazioni, si può cuocere in tantissimi modi ed è molto versatile, si può accompagnare con tantissimi contorni.

Secondo piatto delicato, vivace, ecco come cucina il petto di pollo la nonna Carmela Ricettasprint

Oggi nonna Carmela ci propone una ricetta sfiziosa, gustosa, facile e molto veloce, a prova di scarpetta. Si tratta del pollo alla mediterranea, perchè si utilizzano gli ingredienti tipici della cucina mediterranea, ossia pomodoro fresco, origano, olive nere e tanto basilico rendono questo piatto allegro, profumato e saporito.

Una ricetta perfetta da preparare quando avete poco tempo, visto che in pochissimi minuti la cena o il pranzo saranno serviti. Non dimenticate di accompagnarlo con del buon pane fresco perchè la scarpetta è ben accetta, è il sughetto che lo chiede!

Pollo alla mediterranea di nonna Carmela: piatto vivace e gustoso

Ecco gli ingredienti necessari alla preparazione del pollo alla mediterranea.

Ingredienti per 4 persone

  • 4 fette di petto di pollo
  • 3 pomodori medio grandi
  • metà cipolla
  • 12 olive nere
  • extravergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • pepe q.b.
  • origano q.b.
  • basilico fresco q.b.

Procedimento

Per preparare questa ricetta iniziamo a mettere le fette di petto di pollo in un piatto, in un latro mettiamo la farina, infariniamo man mano le fettine. In una padella mettiamo un filo d’olio aggiungiamo la cipolla affettata e lasciamo rosolare un pò, mettiamo il petto di pollo e facciamo cuocere un pò, uniamo i pomodori lavati e tagliati, le olive denocciolate, l’origano, il basilico, sale e pepe e sfumiamo con il vino bianco.

Facciamolo evaporare e e abbassiamo la fiamma e facciamo cuocere per un pò, ma non troppo e se notate che durante la cottura il fondo si asciuga aggiungiamo un pò di acqua calda. Spegniamo a cottura e serviamo.

Buon Appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

La pizza la faccio di venerdì, ma la mangio di sabato, il mio segreto è tutto nel panetto

Ebbene sì, nel momento in cui si avvicina il weekend sappiamo tutti che, per molti…

37 minuti ago
  • Dolci

Frutta fresca e niente fornelli: la sbriciolata più buona è questa

Un dolce fatto in casa e un po' diverso dal solito: con questa torta dai…

3 ore ago
  • News

Lattuga fresca e croccante, i trucchi per farla durare più a lungo

Se vuoi avere la lattuga sempre fresca e croccante, ecco i trucchi per farla durare…

6 ore ago
  • News

Questo cibo spezza fame per eccellenza, nessuno te lo dice ma ti aiuta con la pancia gonfia, ti fa drenare tantissimo e è buonissimo

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso comporta necessariamente qualche rinuncia, motivo per cui…

7 ore ago
  • News

Questo olio lo trovi solo da LIDL, lo fa una famosa azienda e costa meno di 5 euro

L'olio extravergine d'oliva di LIDL, tu lo compri? Se si allora faresti bene a controllare…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e fagioli la vera ricetta della nonna, farà impazzire tutti

Scopri la ricetta classica della pasta e fagioli, un piatto povero, semplice e gustoso della…

10 ore ago