Pollo+troppo+asciutto+e+stopposo%3F+Con+questo+trucchetto+non+accadr%C3%A0+pi%C3%B9%21
ricettasprint
/pollo-troppo-asciutto-e-stopposo-con-questo-trucchetto-non-accadra-piu/amp/
Secondo piatto

Pollo troppo asciutto e stopposo? Con questo trucchetto non accadrà più!

Il pollo è ottimo in qualsiasi versione, ma spesso dopo la cottura risulta troppo asciutto e stopposo, quasi immangiabile: con questo trucchetto non accadrà più!

Pollo troppo asciutto e stopposo con questo trucchetto non accadrà più ricettasprint

Che sia fritto oppure al forno, in padella oppure alla brace, il pollo resta sempre uno dei più apprezzati protagonisti della nostra tavola. Un ingrediente immancabile e spesso soluzione gradita a tutti quando non sa cosa cucinare, dal momento che insieme alle patate costituisce uno degli abbinamenti preferiti da grandi e piccini. Nonostante ciò ha una carne piuttosto delicata ed in particolare alcune delle sue parti possono risultare asciutte e sfilacciose al termine della preparazione.

Un esempio evidente è il petto che quando si cucina il pollo intero viene sempre scartato a favore invece delle cosce, più tenere e succulente. Come fare allora per rendere la carne così tenera ed appetibile, in modo che la consistenza resti tale anche dopo la cottura? C’è un trucchetto che potrai sempre utilizzare anche se devi cucinarlo in modo dietetico, rendendolo più invitante. Non dimentichiamo infatti che il pollo è, tra le carni bianche, anche una delle più magre e quindi preferita nei regimi dietetici.

LEGGI ANCHE -> Questa treccia salata di pasta sfoglia si prepara in un attimo | Pochissimi ingredienti

LEGGI ANCHE -> Pasta lardiata napoletana | Questa è la sola ricetta originale da seguire

Pollo troppo secco e stopposo? Con questo trucchetto non accadrà più!

Come rimediare allora in modo preventivo a questo inconveniente, facendo risultare sempre la carne di pollo tenera e succulenta? Il trucchetto è veramente semplice ed alla portata di tutti e conferirà al pollo una tenerezza ed un sapore speciale. Non è rilevante il modo in cui tu voglia cucinarlo. Che si tratti di fare dei fusi impanati e fritti, piuttosto che un pollo farcito al forno, il segreto è sempre lo stesso ed ha una riuscita praticamente certa. Impossibile sbagliare se segui questo metodo, la tua carne risulterà veramente perfetta ed invitante!

Il trucchetto che stiamo per spiegarti è veramente facile ed alla portata di tutti e potrai metterlo in pratica anche adesso. Occorre infatti un ingrediente che tutti abbiamo in frigorifero o in dispensa ovvero il latte. Il segreto che molte delle nostre nonne conservano gelosamente per avere una carne tenera e succosa è la marinatura. Basterà quindi mettere il pollo in un recipiente capiente e ricoprirlo completamente con del latte, lasciandolo riposare in frigorifero per almeno un’oretta. Niente di più semplice, un trucchetto veramente alla portata di tutti! E se non hai del latte non c’è alcun problema, dal momento che assolverà perfettamente allo stesso compito anche lo yogurt.

Ovviamente nella sua versione magra e senza zuccheri o aggiunte, quindi bianco: diversamente non potrai utilizzarlo per questo scopo. Spennella abbondantemente lo yogurt sul pollo ricoprendo completamente la superficie e coprilo con la pellicola trasparente per alimenti. Lascialo marinare per lo stesso tempo, poi elimina lo yogurt e procedi alla cottura come previsto, se necessario tamponandolo con della carta assorbente per eliminare la marinatura in eccesso. Prova questo trucchetto e vedrai che risultato, mai più pollo secco e stopposo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

5 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

7 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

9 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

12 ore ago