Polpette+alla+norcina%2C+scopri+gli+ingredienti+ed+avrai+un+piatto+esagerato
ricettasprint
/polpette-alla-norcina-scopri-gli-ingredienti-ed-avrai-un-piatto-esagerato/amp/
Secondo piatto

Polpette alla norcina, scopri gli ingredienti ed avrai un piatto esagerato

Le polpette alla norcina sono un piatto strepitoso che unisce ingredienti semplici e dal sapore caratteristico, tipici della norcineria e della tradizione umbra. 

Sono facilissime da fare, ciò che le rende così speciali è quell’insieme di gusti particolari ed inconfondibili e che si sposano tra loro alla perfezione.

Polpette alla norcina ricettasprint

L’equilibrio del risultato finale ti stupirà, così cremoso ed invitante da rendere questo secondo veramente irresistibile.

Provale subito, vedrai che incredibile mix di bontà: nessuno riuscirà a resistere

Avvolgente e gustoso, il piatto che unisce tutte le bontà della tradizione regionale in un solo colpo, lasciando tutti a bocca aperta. Già il profumo ti conquisterà, immagina quando lo assaggerai che tripudio di sapori!

Potrebbe piacerti anche: Panettoncini salati al prosciutto e formaggio, finger food perfetto delle feste da provare subito

Ingredienti

500 gr di salsiccia di maiale

100 gr di prosciutto crudo di Norcia in una fetta
400 gr di funghi
Un uovo ed un tuorlo
Un bicchiere di vino bianco secco
Prezzemolo q.b.
Uno spicchio d’aglio
2 fette di pane raffermo
100 ml di panna da cucina
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione delle polpette alla norcina

Per realizzare questo piatto, mettete la fetta di pane raffermo in ammollo in acqua fredda per una decina di minuti. Intanto pulite bene i funghi con un canovaccio pulito, eliminando ogni traccia di impurità o terriccio. Eliminate il budello dalla salsiccia e sgranate bene la carne in un recipiente. Aggiungete le uova leggermente sbattute con un pizzico di sale e pepe, il pane sgocciolato e ben strizzato ed il prosciutto a pezzetti.

Mescolate bene gli ingredienti e formate le vostre polpette, poi disponetele su un vassoio e trasferitele in frigorifero per una decina di minuti. Intanto prendete una casseruola capiente: aggiungete uno spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale e fatelo soffriggere lentamente in olio extra vergine d’oliva.

A questo punto unite i funghi, mescolate in modo che si insaporiscano, poi coprite e fate cuocere per dieci minuti circa a fuoco dolce. In una padella dai bordi alti versate abbondante olio di semi e friggete le vostre polpette finché saranno ben dorate, poi prelevatele con una schiumarola e lasciate asciugare l’unto in eccesso lasciandole qualche minuto su carta assorbente. A questo punto versatele nella padella con i funghi.

Sfumate con il vino bianco, aggiungete un po’ di prezzemolo tritato, poi aggiungete la panna e lasciate insaporire per altri cinque minuti a fuoco medio, in modo che il condimento si addensi diventando omogeneo e cremoso. A questo punto il vostro piatto è pronto per essere servito: servite subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

9 secondi ago
  • News

“Sa di bruciato”, anche quando togli la parte annerita: come eliminare subito il problema

Dopo avere fatto bruciare un qualsiasi tipo di preparazione, puoi comunque salvare tutto e togliere…

60 minuti ago
  • Finger Food

Delicate come crêpes, alla francese, ripiene come le nostre crespelle: quando le prepari il secondo è già fatto, un’esplosione di gusto in bocca

Un secondo piatto o anche un piatto unico servito con un buon contorno: con questa…

1 ora ago
  • Dolci

Sembra una normale torta con le pesche, ma questa è perfette per celiaci e intolleranti al glutine: basta eliminare un ingrediente ed è fatta

Prepari un dolce spettacolare da vedere e buonissimo da mangiare con il minimo sforzo, ma…

2 ore ago
  • News

Cibo, insetti e igiene attenzione! Se vuoi trascorrere l’estate in tutta sicurezza con i bambini fai così

Cibo, insetti e igiene presta attenzione, se vuoi trascorrere l'estate in tutta sicurezza con i…

3 ore ago
  • Primo piatto

Finito il sugo? Niente panico, faccio così: spaghetti alla caprese, 3 ingredienti e tanta soddisfazione, altro che improvvisata

Spaghetti alla caprese: 3 ingredienti e tanta soddisfazione, altro che improvvisata, se finisce il sugo…

4 ore ago