Polpette+croccanti+di+tonno+con+cuore+morbido+%7C+Facilissime
ricettasprint
/polpette-croccanti-di-tonno-con-cuore-morbido-facilissime/amp/
Finger Food

Polpette croccanti di tonno con cuore morbido | Facilissime

polpette croccanti di tonno con cuore morbido ricettasprint

Le polpette croccanti di tonno con cuore morbido sono una vera e propria delizia da assaporare anche come antipasto. Un finger food semplice ed allo stesso tempo gustoso che si prepara in pochissimo tempo e con ingredienti semplici ed alla portata di tutti. Si possono realizzare in versione tradizionale per un secondo sfizioso adatto anche ai più piccoli, accompagnato con una gustosa e fresca insalata mista.

Diversamente come già detto si prestano ad aprire con gusto un pranzo ricco oppure, fatte in piccole dimensioni, risultano veramente sfiziose da proporre in un buffet per una festicciola o un aperitivo casalingo. Insomma, una ricetta originale e versatile, veramente per tutte le occasioni e deliziosa come poche oltre ad essere veloce e facile da realizzare. In pochi istanti avrete a disposizione queste piccole ghiottonerie che potrete anche realizzare in anticipo: fredde o calde saranno ugualmente strepitose!

Potrebbe piacerti anche: Rotolo di pollo con zucchine e pancetta | Invitante e saporito
Oppure: Crocchette di riso e melanzane senza uova | Golose e facilissime

Ingredienti

350 gr di tonno sott’olio
Una fetta di pane raffermo

Un uovo
2 patate grandi
50 gr di parmigiano grattugiato
Prezzemolo q.b.
Sale e pepe q.b.
Pangrattato q.b.
Olio per friggere q.b.
150 gr di provola affumicata

Preparazione delle polpette

Per realizzare questo piatto, iniziate sgocciolando bene il tonno. Sgranatelo con una forchetta e mettetelo da parte. Lavate e lessate le patate, riducetele in purea e fate intiepidire. Mettete in ammollo la fetta di pane in un po’ di acqua fredda e quando sarà ben morbida eliminate la crosta e strizzate la mollica.

Aggiungetela alla purea di patate insieme al tonno, il parmigiano grattugiato, un po’ di prezzemolo spezzettato, l’uovo sbattuto con un pizzico di sale e pepe. Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo: se necessario aggiungete del pangrattato per rendere tutto più compatto e formate le vostre polpette. Prelevate piccole quantità di composto, create un incavo al centro e posizionate un cubetto di provola.

Procedete in questo modo fino a terminare gli ingredienti, poi friggete le vostre polpette in abbondante olio di semi finché saranno ben dorate. Asciugatele su carta assorbente e servitele subito!

 

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

4 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

6 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

8 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

11 ore ago