Polpette crocchette, ecco la sfiziosa ed originale idea per una cenetta o un aperitivo favoloso, una gustosa ricetta tutta da scoprire.
Oggi vi proponiamo di realizzare qualcosa di incredibilmente sfizioso e irresistibile tanto da creare una vera e propria dipendenza, qualcosa di veloce, super semplicissimo dalla consistenza perfetta, che vede unito alla perfezione croccantezza e morbidezza allo stesso tempo e perché no anche tanta filante bontà , Le polpette crocchette, un fantastico mix di sapori dalla consistenza davvero irresistibile a cui è impossibile dire di no.
Vi spieghiamo meglio nel dettaglio di cosa si tratta, un macinato perfetto di tenerissima carne di vitello che va ad unirsi a tanta filante mozzarella tritata, reso a dir poco paradisiaco con l’aggiunta di granella di noci, il tutto racchiuso in una formidabile e spessa panatura croccante, ogni morso é un piacere infinito, di filante, croccante e tenera morbidezza.
Quindi cosa ne dite di realizzarle insieme a noi seguendo la facilissima procedura che troverete di seguito? Non perdiamoci in chiacchiere quindi, date subito uno sguardo agli ingredienti e seguite i vari passaggi per realizzare questa squisita ricetta sprint, in pochissimo tempo.
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 5/6 minuti
Ingredienti per circa 30/ 35 polpettine
500 g di carne tritata di vitello
Per la panatura
3 uova
Pangrattato q.b
Olio di semi di girasole q.b per la cottura
Per preparare questa sfiziosa ricetta, é semplicissimo, versate il macinato di vitello in una capiente ciotola e aggiungete gli ingredienti per fare le polpette, il prezzemolo tritato, una spolverata di pangrattato che andrete ad aggiungere poco per volta per ottenere semplicemente una consistenza perfetta da mangiare, poi il parmigiano, le uova, granella di noci, sale e il pepe, mescolate tutto, molto accuratamente, dopodiché aggiungete la mozzarella precedentemente tritata in un mixer oppure tagliata molto finemente, mescolate ulteriormente per uniformare il composto.
Formate le vostre polpettine, sistematele in un vassoio e riponetele in frigorifero per 10 minuti, giusto il tempo di farle compattare per bene. Nel frattempo a parte sbattete le uova, insaporitele con sale e pepe e preparate una scodella con pangrattato. Passate le polpette prima nelle uova, poi nel pangrattato e ripetete nuovamente per ottenere una croccantezza maggiore.
Scaldate in una casseruola abbondante olio di semi di girasole, immergete le crocchette nell’olio poche per volta, a doratura scolatele e asciugate l’eccesso di olio su carta assorbente, dopodiché servite in tavola e gustatele ancora calde. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…