Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le polpette? Queste sono le regine, rigorosamente fritte, croccanti fuori dal cuore morbido dentro, il segreto per un ottima riuscita è il miscuglio di carne trita.
Non preparate mai le polpette con un solo tipo di carne, ne va del vostro successo, della morbidezza, della bontà. Quando andate dal macellaio a comprare la carne, fate un 70% di carne di manzo e un 30 % di carne di maiale o se volete fate un 80 % di carne e un 20% di salsiccia di maiale.
Il risultato sarà più che soddisfacente e non dimenticate un bel 15 % di pane ammollato, è la sofficità delle vostre polpette.
DOSE PER 6 PERSONE
TEMPO DI PREPARAZIONE 1 ORA
TEMPO DI COTTURA 20 MINUTI
Ingredienti per le polpette fritte della nonna
- 500 grammi di carne di manzo
- 300 grammi di carne di maiale
- 3 uova
- 200 g di pane raffermo
- 100 g di parmigiano
- sale q.b.
- pepe q.b.
- noce moscata q.b.
- pangrattato q.b.
- olio per friggere q.b.
- prezzemolo q.b.
Procedimento per preparare le polpette di carne morbidissime
- in un contenitore con l’acqua ammollate il pane raffermo, se volete potete preferire il latte
- in un insalatiera unite le carni trite, il parmigiano, il sale, le uova, il pane ammollato e ben strizzato, la noce moscata, il pepe e per ultimo il prezzemolo ben lavato e tritato, amalgamate per bene il tutto
- pronto il trito per le polpette date forme appunto a quest’ultimo, aiutandovi con un po’ di acqua in una ciotolina a parte
- bagnate il palmo di una mano, con l’altra prendete il trito e con movimenti circolari date forma alle polpette
- pronte tutte, passatele nel pangrattato e tenetele da parte
- mettete a scaldare l’olio in un grande padella e cominciate a friggere le polpette girandole di tanto in tanto con la forchetta.
- lasciatele cuocere 7-8 minuti a polpetta e scolatele su carta assorbente
- servitele ancora tiepide con del purè o dell’insalatina fresca, anche se hai ragazzi piacciono con la maionese
Consistenza ideale come capirla
Consiglio della nonna: per fare delle buone polpette o polpettoni, sia la carne macinata che le uova dovranno essere rigorosamente fuori frigo da una decina di minuti






