Per preparare questa squisitezza per prima cosa, sbollentate il cavolfiore in abbondante acqua salata per 15 minuti, dopo averlo lavato ed eliminato il torso ricavandone solo le cime, intanto in una scodella capiente, versate la ricotta e la mozzarella tagliata a cubetti, amalgamate il tutto aggiustando di sale e pepe.
Scolate il cavolo, tritatelo insieme al prezzemolo e unitelo al composto di ricotta precedentemente preparata, impastate per bene e se dovesse risultare troppo bagnato, aggiungete un po di farina di riso e pangrattato.
Formate le polpette, poi passatele nella farina di riso e nel pangrattato, dopodiché sistematele su una teglia da forno rivestita da carta forno cospargetele con un po di olio extravergine di oliva e cuocetele in forno preriscaldato in modalità ventilato a 200° per 20 minuti, rigirandole a metà cottura.
Trascorso il tempo indicato di cottura, sfornate e lasciate intiepidire prima di servirle in tavola e gustarle, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…