Polpette+di+cavolfiore%2C+zero+carne+e+super+croccanti%3A+io+le+faccio+al+forno%2C+non+restano+unte+e+sono+meno+caloriche
ricettasprint
/polpette-di-cavolfiore-zero-carne-e-s/amp/
Secondo piatto

Polpette di cavolfiore, zero carne e super croccanti: io le faccio al forno, non restano unte e sono meno caloriche

Oggi cucino le polpette, ma non ho bisogno della carne: ma basta un po’ di cavolfiore, anche avanzato, e guarda cosa tiro fuori

Un antipasto oppure un secondo piatto vegetariano, salutare, poco costo e molto sano. Tutto questo sono le polpette di cavolfiore, che diventano anche una bella ricetta di recupero se utilizziamo del cavolfiore cotto il giorno prima e avanzato.

Hanno un cuore filante, che eventualmente possiamo eliminare per un risultato più leggero, e faranno la felicità dei più piccoli.

Polpette di cavolfiore, zero carne e super croccanti: io riciclo anche il pangrattato

Riciclo per riciclo, per rendere ancora più croccanti queste polpette possiamo utilizzare del pangrattato casereccio. Tritiamo grossolanamente nel mixer delle fette di pane vecchio, solo la crosta, che darà un effetto più crunchy al piatto.

Ingredienti:
700 g di cavolfiore pulito

400 g di patate
1 uovo + 1 tuorlo grande
4 cucchiaio di parmigiano grattugiato
8 cucchiai di pangrattato
60 g scamorza dolce
foglie di maggiorana fresca q.b.
sale fino q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione polpette passo passo

Polpette di cavolfiore ricettasprint

Puliamo il cavolfiore eliminando le foglie esterne e ricavando le cimette. Con quelle che avanzano possiamo preparare un buon minestrone oppure una vellutata. Quello che ci serve invece lo facciamo cuocere a vapore, perché comunque ci serve asciutto. Quando è bello morbido, dopo circa 15 minuti, spegniamo.

Leggi anche: Zucchine julienne fritte dorate, non le servire come contorno, provale come antipasto, farai un figurone

Peliamo e laviamo anche le patate. Le mettiamo a bollire con poca acqua, tagliandole a pezzi così acceleriamo i tempi: 20, massimo 25 minuti e sono pronte da scolare. Le teniamo da parte e le lasciamo intiepidire insieme al cavolfiore.
Quando sono tiepidi, li passiamo in uno schiacciapatate e aggiungiamo l’uovo insieme al tuorlo, il parmigiano grattugiato, alcune foglie di maggiorana tritata, un pizzico dei sale e metà del pangrattato. Lavoriamo l’impasto delle nostre polpette di cavolfiore con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto morbido e malleabile.

Polpette di cavolfiore ricettasprint

Non c’è bisogno di aggiungere farina o altri addensanti, la base delle polpette di cavolfiore va bene così. Con le mani, oppure con un cucchiaio, diamo forma e al centro mettiamo un dadino o due di scamorza. Poi richiudiamo e passiamo le polpette nel pangrattato che ci è avanzato.
Appoggiamo tutto su una teglia rivestita con carta da forno, aggiungiamo un filo d’olio su tutte le polpette e le ripassiamo velocemente con le dita perché siano unte bene. Infiliamo la teglia nella parte centrale del forno e cuociamo per circa 25-30 minuti o comunque fino a doratura. Il trucco è girare le polpette di cavolfiore a metà cottura e, se sono troppo asciutte, aggiungere un altro filo di olio extravergine.
A cottura ultimata le tiriamo fuori, ancora un pizzico di sale su ognuna e andiamo a tavola prima che qualcuno comini a rubarcele.

Polpette di cavolfiore ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

15 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

45 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago