Polpette+di+pane%2C+cacio+e+uova+%7C+Si+mangiano+solo+in+Abruzzo%2C+ma+io+ti+svelo+la+ricetta+delle+nonnine+centenarie
ricettasprint
/polpette-di-pane-cacio-e-uova-si-mangiano-solo-in-abruzzo-ma-io-ti-svelo-la-ricetta-delle-nonnine-centenarie/amp/
Secondo piatto

Polpette di pane, cacio e uova | Si mangiano solo in Abruzzo, ma io ti svelo la ricetta delle nonnine centenarie

Polpette di pane con cacio e uova, gli abruzzesi non ne possono fare a meno ma con questa ricetta delle nonnine prepari qualcosa di sfizioso per cena o per il tuo perfetto aperitivo fatto in casa.

Le nostre nonne hanno contribuito considerevolmente a porre le basi per la cucina italiana, così come l’abbiamo conosciuta in questi decenni con ricette tramandate di generazione in generazione.

Polpette di pane come quelle che faceva la nonna – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Cotoletta di pollo light croccantissima e pensa ho messo anche del formaggio, ti svelo la ricetta

Così le nonnine centenarie dell’Abruzzo nel tempo hanno ottimizzato nel migliore dei modi la ricette delle polpette di pane, cacio e olive. Le prepari in pochissimi minuti con del pane raffermo e che puoi servire a pranzo o cena, ma sono perfette da proporre anche per un aperitivo.

Recentemente ho provato anche io questa ricetta e ne sono rimasta visibilmente colpita, ecco quali sono gli ingredienti che ci serviranno in seguito.

Polpette di pane con cacio e uova: RICETTA

Le ricette delle polpette di pane è davvero super, buonissime e che possiamo realizzare davvero con pochissimo soldi d’altronde dato che quasi tutti gli ingredienti sono già presenti in casa. Quindi, ecco cosa ci serve per realizzare le polpettine delle nonne abruzzesi:

4 uova,

400 grammi,

250 grammi di parmigiano,

200 ml di latte,

prezzemolo,

aglio,

sale.

Polpette di pane ricetta centenaria – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Vuoi fare la pasta fresca all’uovo come la Barilla: ecco la ricetta perfetta

Prepariamo insieme le polpette di pane all’abruzzese

Per preparare le nostre polpette la prima cosa che dobbiamo fare tagliare il pane raffermo a pezzi e metterlo all’interno di una ciotola, continuiamo aggiungendo ma mano latte mescolando finché non si sarà ammorbidito del tutto. Teniamo bene in mente che durante la preparazione la quantità del latte potrebbe variare a seconda del pane raffermo, non sarà necessario mettere tutti i 200 e ml di latte se questo diventa subito morbido e differentemente se resta un po’ duro bisognerà aggiungere spina o conseguimento del risultato.

Successivamente passiamo ad unire le uova, il pangrattato e il parmigiano e impastiamo tutto fin quando non otteniamo un composto perfettamente compatto e omogeneo. Mettiamo in frigo e lasciamo riposare l’impasto delle polpette di pane per 30 minuti. Per renderle più gustose possiamo cucinare le polpette di pane all’interno del sugo di pomodoro, precedentemente arricchito con un soffritto di cipolla.

Polpette di pane all’abruzzese – RicettaSprint

Infine, potete cambiare in parte la ricetta delle polpette di pane abruzzesi facendole friggere direttamente in olio bollente e presentarle già così in tavola… qualunque scelta fare di sicuro non sbaglierete, queste saranno buonissime e irresistibili.

LEGGI ANCHE -> Dieta: i 10 sgarri che puoi fare senza nessun senso di colpa

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

14 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

44 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ  di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago