Polpette+di+patate+e+funghi%2C+altro+che+ricetta+classica%2C+questa+%C3%A8+la+variante+autunnale+della+nonna+che+fa+impazzire%21
ricettasprint
/polpette-di-patate-e-funghi-altro-che-ricetta-classica-questa-e-la-variante-autunnale-della-nonna-che-fa-impazzire/amp/
Secondo piatto

Polpette di patate e funghi, altro che ricetta classica, questa è la variante autunnale della nonna che fa impazzire!

Nonna delle polpette ha pure la variante autunnale, le polpette le fa di questi tempi con patate e funghi, altro che le classiche di carne, queste sono irresistibili!

Queste polpette di patate e funghi sono una delizia autunnale che sa di casa e di boschi profumati! Morbide dentro e leggermente croccanti fuori, con il sapore delicato delle patate che si sposa perfettamente con l’aroma dei funghi e un tocco di formaggio. Una variante delle classiche polpette che non si limita a sostituire la carne, ma aggiunge un sapore irresistibile e di certo inaspettato. Il risultato? Bocconcini così buoni che uno tira l’altro!

Polpette di patate e funghi, altro che ricetta classica, questa è la variante autunnale della nonna che fa impazzire!

La semplicità di questa ricetta la rende perfetta per un pranzo o una cena in famiglia, ma anche come antipasto sfizioso. Sono facilissime da preparare, con pochi ingredienti che, insieme, sprigionano un profumo inconfondibile. In più, la cottura veloce fa sì che tu possa portarle in tavola in poco tempo, ideali per quando hai voglia di qualcosa di gustoso senza passare ore ai fornelli.

Polpette di patate e funghi, con la variante autunnale di nonna, altro che ricetta classica, queste sono irresistibili!

Quindi, prepara gli ingredienti e lasciati tentare da queste polpette uniche, sono sicura che una volta assaggiate, è impossibile fermarsi! Fidati che saranno perfette e le adoreranno tutti a tal punto che te le chiederanno sempre. Cosa aspetti allora? Allaccia il grembiule e iniziamo subito a prepararle!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per le polpette di patate e funghi

700 g di patate
350 g di funghi
120 g di pangrattato
50 g di parmigiano grattugiato
20 g di pecorino grattugiato
1 ciuffo di prezzemolo fresco
2 uova
Olio extravergine d’oliva q.b.

1 spicchio di aglio
Sale q.b.
Pepe q.b.
Pangrattato q.b. per la copertura
Olio di semi di girasole q.b. per la cottura

Come si preparano le polpette di patate e funghi

Metti le patate in una pentola con acqua salata e cuocile finché non saranno morbide (circa 20-25 minuti). Quando sono pronte, scolale e lasciale raffreddare leggermente, poi sbucciale e schiacciale con uno schiacciapatate in una ciotola capiente. Pulisci i funghi con un panno umido e tagliali a pezzetti. Scalda un po’ di olio extravergine d’oliva in una padella e aggiungi l’aglio sbucciato.

Leggi anche: Preparare queste polpette è stata una genialata, tutti credevano che fossero di carne, la prossima volta devo fare dose doppia

Dopo un minuto, unisci i funghi e falli saltare a fuoco medio finché non saranno morbidi e leggermente dorati. Rimuovi l’aglio e lascia raffreddare i funghi, quindi tritali grossolanamente. Aggiungi i funghi tritati alla ciotola con le patate, unisci il parmigiano, il pecorino, il prezzemolo tritato, le uova, sale e pepe a piacere. Mescola bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.

Leggi anche: Prendo arrosto e contorno avanzato e ci faccio un piatto tutto nuovo: polpette alla boscaiola e fai felice pure la suocera

Preleva una piccola porzione di impasto per volta e con le mani forma delle polpette della grandezza che preferisci. Passale nel pangrattato per ottenere una panatura leggera e croccante facendo la stessa cosa fino a terminare l’impasto. In una padella, scalda l’olio di semi di girasole e a fuoco medio, friggi le polpette poche alla volta, girandole delicatamente finché non saranno dorate su tutti i lati (circa 3-4 minuti per lato). Man mano che sono pronte, scolale su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e servile calde. Puoi accompagnarle con una salsa allo yogurt o una maionese leggera per renderle ancora più sfiziose. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

6 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

7 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

8 ore ago