Ho preparato le polpette di ricotta al sugo proprio come la mia nonna, devo dire che è stato un gran successo a tavola, nulla di più facile e veloce, la cena che tutti apprezzano.
Le polpette le adorano tutti a casa mia devo dire che ogni volta è un successo. Questa ricetta è diversa dalla solita avevo della ricotta in frigo che dovevo smaltire, ho deciso di fare la polpette, ma le ho cotte nel sugo come la mia nonna è stato un gran successo.
Che ne dici vuoi prepararle anche tu? Ti serviranno solo 10 minuti del tuo tempo e vedrai che porterai in tavola un piatto irresistibile. Segui la ricetta sprint e non resterai delusa.
Le polpette di ricotta al sugo hanno un sapore intenso e deciso che non teme rivali, ovviamente devi accompagnare con del pane fresco, la scarpetta è d’obbligo, segui la mia ricetta sprint e te ne innamorerai al primo assaggio.
Ingredienti per 4 persone
400 g di ricotta
2 fette di pane raffermo
1 uovo grande
Per poter preparare queste polpette dobbiamo far sgocciolare bene la ricotta in un colino, poi mettiamo il pane in ammollo in una terrina con latte.
Nel frattempo dedichiamoci alla preparazione del sughetto, sbucciamo la cipolla e affettiamola, mettiamola in un tegame con l’olio extra vergine di oliva, lasciamo rosolare. Uniamo poi la passata di pomodoro, i pomodori san Marzano sminuzzati dopo averli lavati per bene.
Leggi anche: Risolvi la cena con questo rotolone di frittata: ma quale involtini di carne, ricetta salvadanaio da non perdere
Leggi anche: Peperoni tonno e cipolla il mio mix perfetto per il pranzo di oggi, tempo stimato 8 minuti, budget 3 euro
Passiamo subito alla preparazione delle polpette, mettiamo in una ciotola la ricotta ben sgocciolata, uniamo il pane strizzato, l’uovo, il pecorino e il parmigiano reggiano grattugiato, sale e il prezzemolo sminuzzato, impastiamo e formiamo le polpette, adagiamole nel sugo e lasciamo cuocere a fiamma media per una mezz’ora.
Leggi anche: Involtini di zucchine alla caprese non mancano mai d’estate spariscono nel nulla
Aggiungiamo le foglie di basilico e giriamo delicatamente le polpette in cottura per evitare che posano rompersi. A cottura terminata serviamo e aggiungiamo la mozzarella a dadini.
Buon Appetito!
Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…
Prestate moltissima attenzione alle bevande che assumete nel quotidiano, soprattutto se contenute nei brick di…
Linguine cremosa con ricotta e limone, il primo piatto fresco che fai in 15 minuti.…
La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…
La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…
Cavolfiore gratinato alla besciamella, la trovata facilissima per il contorno che ti salva sempre: questo…