Le polpette di ricotta e noci sono ottimi finger food facilissimi da realizzare e diversi dal solito ideali per qualsiasi occasione. Un antipasto sfizioso, un secondo originale e saporito saranno perfetti con questa ricetta sprint che unisce la morbidezza della ricotta, con il suo gusto delicato al profumo e la croccantezza caratteristica delle noci. Questa varietà di frutta secca tra le più amate, si trova in questo periodo con grande facilità: ricca di benefici e di bontà, riesce a trasformare una pietanza semplice in qualcosa di veramente straordinario che non solo vi assicurerà un grande successo in tavola, ma anche risulterà veramente facilissima da realizzare consentendovi di sprecare poco tempo e poca fatica ed ottenere un risultato finale straordinario. Non vi resta quindi che procurarvi gli ingredienti e preparare insieme a noi questa favolosa ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: Polpette al prosciutto e formaggio | Riciclare non è mai stato così buono
Oppure: Polpette di carne ai pomodorini e basilico | Deliziose da gustare
Ingredienti
250 g di ricotta
Per realizzare questo piatto, iniziate lessando le patate. Riducetele in purea e fatele raffreddare completamente. Aggiungete la ricotta, il burro a pezzettini, il formaggio grattugiato e l’uovo leggermente sbattuto con un pizzico di sale e pepe. Versate le noci su un tagliere e tritatele grossolanamente con un coltello, poi aggiungetele al resto degli ingredienti ed iniziate ad impastare in modo da ottenere un composto omogeneo e compatto. Nel caso in cui il risultato finale dovesse essere troppo molle o appiccicoso, aggiungete al bisogno un po’ di pangrattato fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Formate le polpette prelevando piccole quantità di impasto e conferendo una forma leggermente schiacciata. Passatele nel pangrattato, avendo cura di farlo aderire bene su tutta la superficie, poi distribuitele su un vassoio senza sovrapporle e lasciatele riposare in frigorifero per una mezz’oretta. Trascorso il tempo necessario scaldate abbondante olio di semi in una casseruola dai bordi alti e portatelo a temperatura. Calate poche polpette in profondità e friggetele fino a che saranno dorate, poi trasferitele su carta assorbente e servitele con un pizzico di sale e pepe: buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Come scegliere e conservare la zucca? Ecco il segreto della nonna così da riconoscere quella…
Carlo Cracco è stato beccato insieme a lei… una bionda che non è affatto la…
Le microplastiche sono un vero e proprio incubo, e sono presenti davvero ovunque. Persino nel…
Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…
Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…
Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…