Le polpette di ricotta e peperoni sono deliziose, croccanti fuori e morbide dentro, lascerai tutti a bocca aperta, scopri la ricetta sprint!
La preparazione è facile e veloce, pochissimi e semplicissimi step per un risultato speciale, perfette da gustare a cena come secondo piatto o come sfizioso finger food. Una ricetta originale, in cucina dobbiamo provare a sperimentare piatti nuovi.
Per preparare queste polpette si consiglia di cuocere prima i peperoni e poi si aggiungono alla ricotta e si preparano le polpette. Vediamo insieme la ricetta completa.
Le polpette di ricotta e peperoni vengono fritte, ma si possono anche cuocere nella friggitrice ad aria o in forno, scegli tu. Sicuramente fritte sono molto più buone. Ecco la ricetta sprint.
Leggi anche: Tacchino in salsa tonnata con capperi, la ricetta veloce che ti fa fare sempre un figurone
Ingredienti per 4 persone
300 g di ricotta
2 peperoni
1 uovo
40 g di parmigiano reggiano grattugiato
olio extra vergine di oliva q.b.
1 spicchio di aglio
olio di semi di girasole q.b.
Per poter preparare queste squisite polpette lasciamo sgocciolare la ricotta, basta metterla in un colino. Poi laviamo i peperoni, tagliamoli a metà dopo aver rimosso la calotta, rimuoviamo i semini e i filamenti, tagliamo a listarelle e poi a dadini piccoli.
In una padella mettiamo l’olio extra vergine di oliva, aglio, aggiungiamo i peperoni, saliamo e lasciamo cuocere per 15 minuti, a cottura terminata togliamo l’aglio. Lasciamo raffreddare i peperoni. Mettiamo in una ciotola la ricotta sgocciolata, i peperoni, l’uovo, il parmigiano reggiano grattugiato, il sale e impastiamo per bene così da amalgamare bene l’impasto. Formiamo le polpette.
Leggi anche: Palline di patate con cuore filante: impossibile resistere a tanta bontà, le divorerai in un battibaleno
Non appena saranno pronte impaniamole nel pan grattato, che deve aderire bene. Mettiamo l’olio per friggere in una padella ampia e antiaderente, riscaldiamo per bene.
Leggi anche: Involtini di zucchine con un ripieno super: l’antipasto non è mai stato così buono, lo prepari in soli 15 minuti
Friggiamo e giriamole a metà cottura così da garantire una doratura completa. Con uno schiumarola togliamo le polpette e adagiamole su un piatto con carta assorbente da cucina, così eliminiamo l’olio in eccesso. Serviamo e gustiamo calde.
Buon Appetito!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…