Polpette+di+ricotta+la+ricetta+di+zia+Franca+%7C+Deliziose
ricettasprint
/polpette-di-ricotta-la-ricetta-di-zia-franca-deliziose/amp/
Finger Food

Polpette di ricotta la ricetta di zia Franca | Deliziose

Le polpette di ricotta fatte con la ricetta di zia Franca sono buonissime. Perfette per un finger food super goloso. Da provare.

Polpette di ricotta la ricetta di zia Franca | Deliziose Ricettasprint

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta deliziosa.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Polpette di ricotta e verdure croccanti fuori e morbide all’interno

Leggi anche > Polpette di ricotta e zucchine al forno: una ricetta leggera e gustosa

Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 5′

INGREDIENTI dose per 4-6 persone

  • 250 g di ricotta
  • 1 uovo intero
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 70 g di pangrattato + altro per panare
  • olio di semi per friggere

Leggi anche > Polpette di Ricotta e Pane, piccole ma dal gusto enorme

Leggi anche > Polpette di mortadella e ricotta fritte | La cena ideale per questa sera

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Polpette di ricotta la ricetta di zia Franca, preparazione

Per preparare questa ricetta si inizia andando a mettere la ricotta in una ciotola e con una forchetta la schiacciamo per farla diventare più morbida.

Una volta fatto questo aggiungiamo anche l’uovo leggermente sbattuto, il prezzemolo bel lavato e tritato e poi il sale. Mescoliamo per bene fino ad ottenere un composto omogeneo e poi aggiungiamo anche il pangrattato un poco alla volta, solo i 70 gr.

Adesso si inizia a dare una forma alle polpette e le si passa nel pangrattato facendo attenzione a farlo aderire per bene. Alla fine non resta che friggerle, facciamo riscaldare dell’olio di semi fino a quando non raggiungerà la temperatura ottimale di 180°C e poi immergiamo un poco di polpette alla volta fino a quando non saranno belle dorate da entrambi i lati. Ricordiamoci che per avere un fritto asciutto bisogna usare abbondante olio, l’alimento deve essere sommerso e poi è importante monitorare la temperatura.  Serviamo le polpette tiepide, saranno buonissime anche con una salsina, perchè no, piccante come accompagnamento.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

5 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

8 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

9 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

10 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

12 ore ago