Polpette+di+ricotta+la+ricetta+di+zia+Franca+%7C+Deliziose
ricettasprint
/polpette-di-ricotta-la-ricetta-di-zia-franca-deliziose/amp/
Finger Food

Polpette di ricotta la ricetta di zia Franca | Deliziose

Le polpette di ricotta fatte con la ricetta di zia Franca sono buonissime. Perfette per un finger food super goloso. Da provare.

Polpette di ricotta la ricetta di zia Franca | Deliziose Ricettasprint

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta deliziosa.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Polpette di ricotta e verdure croccanti fuori e morbide all’interno

Leggi anche > Polpette di ricotta e zucchine al forno: una ricetta leggera e gustosa

Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 5′

INGREDIENTI dose per 4-6 persone

  • 250 g di ricotta
  • 1 uovo intero
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 70 g di pangrattato + altro per panare
  • olio di semi per friggere

Leggi anche > Polpette di Ricotta e Pane, piccole ma dal gusto enorme

Leggi anche > Polpette di mortadella e ricotta fritte | La cena ideale per questa sera

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Polpette di ricotta la ricetta di zia Franca, preparazione

Per preparare questa ricetta si inizia andando a mettere la ricotta in una ciotola e con una forchetta la schiacciamo per farla diventare più morbida.

Una volta fatto questo aggiungiamo anche l’uovo leggermente sbattuto, il prezzemolo bel lavato e tritato e poi il sale. Mescoliamo per bene fino ad ottenere un composto omogeneo e poi aggiungiamo anche il pangrattato un poco alla volta, solo i 70 gr.

Adesso si inizia a dare una forma alle polpette e le si passa nel pangrattato facendo attenzione a farlo aderire per bene. Alla fine non resta che friggerle, facciamo riscaldare dell’olio di semi fino a quando non raggiungerà la temperatura ottimale di 180°C e poi immergiamo un poco di polpette alla volta fino a quando non saranno belle dorate da entrambi i lati. Ricordiamoci che per avere un fritto asciutto bisogna usare abbondante olio, l’alimento deve essere sommerso e poi è importante monitorare la temperatura.  Serviamo le polpette tiepide, saranno buonissime anche con una salsina, perchè no, piccante come accompagnamento.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Dolci

Pochi ingredienti e uno sbattitore elettrico per un dolce da colazione più buono in assoluto

Pochissimi e semplicissimi ingredienti, una ciotola e uno sbattitore elettrico e prepari la torta zebrata…

1 ora ago
  • News

Capelli secchi e sfibrati? Prova questi 3 rimedi naturali e vedrai che risultato… anche il parrucchiere rimarrà a bocca aperta

Chi lo ha detto che per prendersi cura dei capelli bisogna sempre spendere una fortuna…

2 ore ago
  • Dolci

Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione

Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione. Se hai deciso di stupire…

4 ore ago
  • Dolci

Torta mele e cannella, la nonna insegna: “Mai cambiare la via vecchia per la nuova”

Torta mele e cannella, la nonna insegna: "Mai cambiare la via vecchia per la nuova".…

11 ore ago
  • Dolci

Questa volta faccio la crostata di mele, friabile e golosa con un profumo incredibile che invade la casa

Non la solita torta, ma una bella crostata di mele così golosa che non dura…

13 ore ago
  • Contorno

Con i funghi porcini trifolati ho fatto un contorno che se lo litigavano quasi: saporito e sfizioso

Ho trovato dei funghi porcini freschissimi e che vuoi, non li faccio trifolati? Un contorno…

14 ore ago