Polpette di tonno con piselli cacio e pepe, la ricetta perfetta per una cenetta veloce e ricca di sapore, conquisterà tutta la famiglia.
Vi mostro oggi una ricetta straordinaria e super gustosa, fatta di ingredienti semplici che racchiudono un esplosione di bontà, Polpette di tonno con piselli cacio e pepe, vi assicuro che il risultato è davvero eccezionale, vi basteranno pochi e semplici ingredienti e realizzerete la cenetta perfetta, piacerà a grandi e piccini. Delizioso tonno sott’olio unito alla morbidezza del pan bauletto, esaltato da pomodori secchi, olive taggiasche e capperi, che dire poi del contorno di piselli insaporiti con cipolla cacio e pepe, un connubio perfetto che vi farà leccare i baffi. Allacciamo dunque il grembiule, vediamo nel dettaglio gli ingredienti e iniziamo subito la preparazione di questa meravigliosa bontà.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Polpette di peperoni e patate, un esperimento riuscito
Oppure: Polpette di pane e formaggio | Croccanti fuori e morbide dentro
Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
Per le polpette
Per i piselli
Innanzitutto per realizzare questa ricetta sprint buonissima, cominciate prendendo una ciotola nella quale versare il tonno sotto olio, le fettine di pan bauletto ammorbidito nel latte e strizzato, le uova, sale e pepe, i formaggi grattugiati, le olive taggiasche snocciolate, i capperi e i pomodorini secchi ridotti a pezzettini, mescolate con le mani e aromatizzate con timo, basilico fresco spezzettato e il prezzemolo tritato finemente, dovrete ottenere un impasto uniforme e compatto.
Prelevate un po di impasto e sagomate le polpette schiacciando leggermente fra i palmi delle mani l’impasto e poi dargli una forma tonda, prendete una padella capiente con olio extravergine di oliva e friggeteli 2 minuti per lato fino a quando non avranno raggiunto una colorazione dorata uniforme.
In un altra padella fate rosolare la cipolla tritata con un filo di olio extravergine di oliva, quando sarà appassita unite i piselli aggiustate sale e pepe, lasciate cuocere per 4/5 minuti e terminate con una spolverata abbondante di cacio, una volta che le polpettine saranno sigillate con la frittura incorporatele ai piselli e ultimate la cottura.
Infine impiattate le vostre polpette di tonno con piselli cacio e pepe, un piatto gustoso e molto semplice che vi garantirà un successo in tavola strepitoso. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…