Polpette+in+salsa+da+quando+le+faccio+cos%C3%AC+a+cena+si+presentano+tutti+a+tavola%2C+che+spettacolo%21
ricettasprint
/polpette-in-salsa-da-quando-le-faccio-cosi-a-cena-si-presentano-tutti-a-tavola-che-spettacolo/amp/
Secondo piatto

Polpette in salsa da quando le faccio così a cena si presentano tutti a tavola, che spettacolo!

Una variazione sul tema per un classico secondo piatto: anche cucinate in questo modo saranno apprezzate da tutti, bambini compresi

Quante polpette abbiamo già preparato nella nostra vita? Sono certamente uno dei secondi piatti più popolari in italiani e i bambini le adorano.

Polpette in agrodolce ricettasprint

Queste però hanno un sapore speciale e una spinta fantastica. Sono polpette in agrodolce, una versione tipicamente siciliana. I segreti me li ha svelati uno chef amico, vanno a ruba.

Polpette in agrodolce, bastano tre ingredienti per cambiare tutto

Il segreto per il vero agrodolce è semplice: cipolla rossa o bianca, ma è sempre meglio la prima, aceto di vino bianco e zucchero. In Sicilia talvolta aggiungono anche un pugno o due di uvetta sultanina, senza ammollarla in precedenza.

Ingredienti:
300 g vitello macinato
150 g maiale macinato
2 uova grandi
70 g pangrattato

1 spicchio di aglio
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
130 g provolone grattugiato
foglie di menta fresca q.b.
1 mazzetto di prezzemolo
sale fino q.b.
1 cucchiaino raso di peperoncino secco
Per l’agrodolce
2 cipolle rosse tipo Tropea
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
40 g zucchero semolato
1 bicchierino di aceto di vino bianco
sale fino q.b.

Preparazione passo passo polpette col saporte diverso

Polpette in agrodolce ricettasprint

Mescoliamo in una ciotola le due carni macinate, aggiungendo subito il provolone passato nei fori piccoli della grattugia e le uova. Diamo una prima mescolata con una forchetta.
Tritiamo finemente con un coltello oppure la mezzaluna lo spicchio di aglio, sbucciato e privato dell’anima, insieme alle foglie di prezzemolo e menta, lavata e asciugate. Mettiamoli nella ciotola, regoliamo di sale e insaporiamo con il peperoncino (se ci sono bambini lo possiamo evitare).
Ora mescoliamo con le mani aggiungendo il pangrattato, ma non tutto insieme. Facciamolo un cucchiaio per volta e valutiamo quanto ne serve ancora. Alla fin e dobbiamo ottenere un composto morbido e facilmente lavorabile.

Polpette in agrodolce ricettasprint

Formiamo delle polpette tonde, grandi non più di 3-4 centimetri di diametro. Facciamo scaldare l’olio extravergine in una padella e quando ha preso calore mettiamo a friggere le polpette a fiamma alta. Le facciamo colorire bene su tutti i lati, quindi serviranno alcuni minuti. Quando sono pronte, le tiriamo su con un mestolo forato e le facciamo scolare su un vassoio coperto con carta per fritti o carta assorbente da cucina.

Leggi anche: Bruschette di zucchine invece che quelle di pane, fatte così a casa mia le spazzolano via dal piatto subito

Passiamo all’agrodolce. Sbucciamo le cipolle, le laviamo e le affettiamo finemente. Le facciamo stufare in padella con l’olio extravergine ma senza aggiungere acqua. Basterà lasciarle scoperte, a fiamma bassa, per una ventina di minuti salando a metà cottura.

Quando la cipolla è pronta, aggiungiamo le polpette e alziamo la fiamma. Sfumiamo con l’aceto già mescolato con lo zucchero e aspettiamo semplicemente che la salsina agrodolce si rapprenda. Serviamo le polpette in agrodolce così, con la loro salsina e un paio di fette di pane.

Polpette in agrodolce ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

21 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

51 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

1 ora ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

3 ore ago