Non sempre serve la carne per preparare della polpette leggerissime, golose e filanti: questa è la classica ricetta salva cena che costa pochissimo
Si chiamano polpette ma qui la carne non c’entra e in più sono anche prive di glutine. Le prepariamo con delle carote e un formaggio filante, più un’erba fresca per insaporirle. Noi abbiamo puntato sull’erba cipollina, ma può essere anche del basilico o della maggiorana.
Il risultato finale è delizioso, da servire come antipasto, anche durante un buffet, o come contorno con un piatto a base di carne oppure di pesce. Costano pochissimo e valgono tantissimo, fanno subito compagnia.
Ingredienti (per circa 20 polpette):
350 g carote
350 g fontina
Spuntiamo le carote, laviamole e asciughiamole. Poi le grattugiano nei fori grossi di una grattugia e le insaporiamo con un paio di pizzichi di sale. A quel punto mettiamole in un colino.
Grattugiamo nello stesso modo anche la fontina oppure il formaggio filante che abbiamo scelto. Prendiamo qualche gambo di erba cipollina e tritiamolo finemente con il coltello, mettendo da parte pure questo.
leggi anche:Costolette fritte di agnello, e che pasqua sarebbe senza?
Dopo una decina di minuti riprendiamo le carote, versiamole in un canovaccio pulito e strizziamolo per eliminare tutta l’acqua che contengono. Grazie alla presenza del sale sarà più facile farlo tirare fuori, un po’ come succede quando lo facciamo con le melanzane.
Poi basta versare in una ciotola le carote e la fontina grattugiate oltre all’erba cipollina. Mescoliamo bene con un cucchiaio prima e poi direttamente con le mani fino ad ottenere un composto compatto ma morbido. Non serve aggiungere farina, fecola oppure un altro addensante, c’è già tutto quello che ci serve.
Con le mani formiamo le nostre polpette della grandezza che più ci piace. Se ci sono bambini, meglio più piccole che più grandi, ma è comunque una questione di gusti personali.
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…