Polpette+di+lenticchie+rosse+e+spezie+%7C+Diverse+e+davvero+sfiziose
ricettasprint
/polpette-lenticchie-rosse-spezie-secondo-piatto/amp/
Secondo piatto

Polpette di lenticchie rosse e spezie | Diverse e davvero sfiziose

Ottime da preparare in ogni occasione d’uso perché sono sfiziose e carine. Cuciniamo insieme le polpette di lenticchie rosse e spezie.

Polpette di lenticchie rosse e spezie FOTO dal web ricettasprint

Un formato di lenticchie che si sta facendo largo piano piano nelle nostre cucine. Vediamo insieme come utilizzarle e quali altri ingredienti ci occorrono.

Leggi anche: Polpette di riso con verdure | Facili e pronte in 15 minuti

leggi anche: Polpette di verdure e carne leggere e gustose | Per una cena salutare

Ingredienti

  • 100 g Cous cous
  • 1 Cipolla grande
  • 2 spicchi Aglio
  • 110 g lenticchie rosse decorticate
  • Sale
  • 250 ml acqua fredda
  • olio extravergine di oliva
  • paprika
  • 3 cucchiai Concentrato di pomodoro
  • peperoncino
  • Prezzemolo

Polpette di lenticchie rosse e spezie: procedimento

Iniziamo con lo sciacquare, aiutandoci con un colino, le nostre lenticchie rosse. Aggiungiamole, poi, in una pentola, con l’acqua e accendiamo il fuoco. Lasciamole arrivare a bollore e, quando avrà raggiunto la temperatura, saliamo.

Copriamo con il coperchio e lasciamo cuocere per 10 minuti. A parte, prendiamo il cous cous e, quando le lenticchie saranno cotte, spegniamo ed aggiungiamolo all’interno della pentola. Mescoliamo fino ad ottenere una sorta di impasto.

Rimettiamo di nuovo il coperchio e lasciamo riposare, sempre in pentola, per 15 minuti.

A parte, sminuzziamo la cipolla e l’aglio. Prendiamo una padella, facciamo riscaldare un giro d’olio e lasciamoli soffriggere. Uniamoci il sale, il concentrato di pomodoro e l’olio. Lasciamo cuocere per 5 minuti. Quando sarà pronto uniamolo al composto di cous cous in pentola e mescoliamo, aggiungendo, anche, il prezzemolo e tutte le spezie (opportunamente sminuzzate).

Polpette di lenticchie rosse e spezie FOTO ricettasprint

Aggiungiamo 4 cucchiai d’olio e il peperoncino e mescoliamo per l’ultima volta. Formiamo le nostre polpette e mettiamole tutte in un piatto da portata. Una volta pronte, mettiamole in frigo a riposare per 30 minuti.

Leggi anche: Polpette di lattuga | Un piatto per i più piccoli, che poco amano le verdure

leggi anche: Polpette light di pollo con verdure | Poche calorie e tanto gusto

Trascorso il tempo, cuociamole in padella con un filo d’olio.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

8 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

38 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago