Polpette+light+di+ceci+%7C+Secondo+piatto+vegetariano+buono+per+la+dieta
ricettasprint
/polpette-light-ceci-ricetta/amp/
Secondo piatto

Polpette light di ceci | Secondo piatto vegetariano buono per la dieta

Semplici ma anche molto intelligenti, le polpette light di ceci hanno tutto quello che serve per un secondo piatto di sostanza ma poco calorico

polpette light di ceci ricettasprint

Polpette light di ceci, cioé come portare salute e benessere a tavola senza grossi sforzi facendo la massima attenzione ad una alimentazione sana ed equilibrata. Un secondo piatto veloce e delizioso, ricco di proteine e vitamine, ideale anche per chi è a dieta.

ti potrebbe piacere: Polpette light zucca e tonno | con cottura in friggitrice ad aria

Oppure: Polpette di verdure e carne leggere e gustose | Per una cena salutare

Potete servirle in realtà anche come antipasto, portarle al lavoro per una pausa pranzo completa oppure servirle come finger food durante un buffet o un apericena. Ma se avete deciso di presentarle come secondo piatto, sarà sufficiente accompagnarle con delle verdure grigliate oppure un’insalata di finocchi.

Ingredienti
200 g ceci in scatola
1 uovo

1 cipolla
100 g farina 0
1 cucchiaio Parmigiano reggiano
prezzemolo
pepe
olio extravergine d’oliva

Polpette light di ceci, cottura in padella o in forno

La cottura delle polpette light di ceci è in padella ma molto leggere perché non sono fritte. In alternativa comunque potete anche prepararle in forno. Adagiatele su una placca rivestita con carta forno, una leggera passata con olio d’oliva in superficie e poi in forno a 170° per circa 15 minuti.

 

Preparazione

ricettasprint

Il primo passo è scolare i ceci dal loro liquido di governo e poi sciacquarli sotto acqua corrente fredda. Quando sono ben sgocciolati metteteli nel boccale di un mixer insieme alla cipolla tagliata in modo grossolano. Unite anche l’uovo, il prezzemolo, il parmigiano, un pizzico di sale e una macinata di pepe.

ricettasprint

Frullate tutto e riversate il composto in una ciotola. Aggiungete il pangrattato che servirà ad addensare e formate delle palline della grandezza che più vi piace. Quindi passatele nella farina e cuocetele in una padella con un filo di olio. Lasciate andare a fuoco medio per circa 10′ e se vedete che asciugano troppo, aggiungete un mestolino di acqua.

Terminate la cottura, tiratele su con una schiumarola e poi scegliere se mangiarle subito o anche tiepide.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

3 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

4 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

4 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

5 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

5 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

6 ore ago