Polpette+di+pane+parmigiano+e+scamorza%2C+buone+e+facilissime
ricettasprint
/polpette-pane-parmigiano-scamorza/amp/
Secondo piatto

Polpette di pane parmigiano e scamorza, buone e facilissime

Polpette di pane e parmigiano e scamorza, buone e facilissime

Le polpette di pane parmigiano e scamorza sono molto semplici ed ovviamente non solo nella preparazione, ma sono semplici anche nel reperimento degli ingredienti.

Polpette di pane parmigiano e scamorza

Le polpette di pane fatte in questo modo sono veramente buonissime e richiedono un tempo da spendere davvero esiguo. Non sarà necessario correre alla ricerca degli ingredienti, perchè pane raffermo, parmigiano e un pò di scamorza, o anche la pasta di formaggio o altro tipo di il galbanino, possiamo tranquillamente impiegarlo. Insomma, veramente facili.

ti piacerebbe anche:Polpette spinaci e ricotta, secondo light e sfizioso

ti piacerebbe anche:Pasta al forno con polpette | Ricca facilissima ed appetitosa

Ingredienti

  • 400 g pane raffermo
  • 100 g parmigiano
  • 50 g scamorza
  • 200 g latte
  • prezzemolo
  • pepe
  • pangrattato
  • sale
  • 1 uovo
  • olio di semi

ti piacerebbe anche:Polpette di salsicce e pancetta con cuore filante | buonissime

ti piacerebbe anche:Polpette di tonno e piselli | Croccanti fuori e tenere dentro

Polpette di pane e parmigiano e scamorza, buone e facilissime. Procedimento

Come il procedimento classico delle polpette, iniziamo a spugnare il pane raffermo e strizziamolo ben bene. Mettiamolo in un recipiente e aggiungiamo l’uovo e il parmigiano. Saliamo a piacere e iniziamo ad amalgamare bene il tutto. Uniamo, adesso il prezzemolo e il pepe. Amalgamiamo ancora. Tagliamo la scamorza (o altro formaggio) a pezzettini e uniamola al composto, con l’aiuto delle mani formiamo delle polpettine e passiamolo nel pangrattato.

Prendiamo una padella antiaderente e scaldiamo l’olio di semi per procedere alla frittura. Quando sarà giusto a temperatura, immergiamo le polpette nell’olio e friggiamole in modo omogeneo. Asciughiamole sulla carta assorbente e gustiamole calde. Se vogliamo mantenerci più leggeri, procediamo con la cottura in forno ponendole su una teglia foderata con carta forno e infornandole a 200° per 15 minuti, minuto più, minuto meno. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

2 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

3 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

5 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

11 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

13 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

14 ore ago