Come+cucinare+una+cena+buonissima+spendendo+poco%2C+con+quello+che+avete+in+casa
ricettasprint
/polpette-pane-ricetta/amp/
Finger Food

Come cucinare una cena buonissima spendendo poco, con quello che avete in casa

ricettasprint

Non è una ricetta di recupero, solo un piatto buono e che costa pochissimo, con le polpette di pane nostra cena diventerà indimenticabile con poche mosse

Passare da ricetta di recupero, figlia della cucina popolare, a ricetta buona e basta è un attimo. Per una cena buonissima non dobbiamo fare una spesa faraonica ma solo intelligente e le polpette di pane ripiene sono questo.

Pane in cassetta, quello morbido per i sandwich, che diventa la base della polpette. Il ripieno è un salume e un formaggio, scegliete voi quale: noi vi diamo solo un’idea.

Polpette di pane ripiene, tante alternative in tavola

Questa è la versione base delle polpette di pane ripiene, ma ci sono due alternative per cucinarle in modo più leggero. Una è metterle in una padella ampia dove abbiamo già preparato una salsa leggera di pomodoro, facendole andare per almeno 15 minuti. L’altra invece è in forno: passiamo un filo di olio su ogni polpetta e infiliamole in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.

Ingredienti:
400 g di pane in cassetta
2 uova
180 ml di latte
50 g di parmigiano reggiano

1 spicchio di aglio
1 ciuffetto di prezzemolo
1 cucchiaio di olio extravergine
sale q.b.
pepe q.b.
Per il ripieno
200 g di prosciutto cotto in fetta unica
200 g di fontina

Per impanare e friggere

3 uova
80 g farina 00
80 di pangrattato
1 l olio di semi

Preparazione:

ricettasprint

Prendiamo il pane in cassetta e sbricioliamolo con le mani dentro ad una ciotola. Versiamo subito sopra il latte e lasciamolo a bagno, schiacciando con una forchetta in modo che diventi bello morbido assorbendolo.
A quel punto dobbiamo aggiungere anche le uova leggermente sbattute, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato molto finemente insieme all’aglio schiacciato, ad un filo d’olio, salando e pepando a piacere.
Giriamo bene con un cucchiaio di legno, oppure direttamente con le mani in modo da ottenere un composto omogeneo e saporito, la base per le nostre polpette di pane ripiene.
E adesso passiamo alla parte più bella, quella delle polpette. Prendiamo poco impasto, schiacciamolo leggermente e al centro creiamo un incavo aggiungendo del prosciutto tagliato a cubetti e qualche dadino di fontina o del formaggio che abbiamo scelto. Poi chiudiamo le polpette di pane e continuiamo fino a quando sono tutte pronte.

ricettasprint

Quindi passiamole prima nelle uova sbattute con un pizzico di sale. Poi in un piatto con la farina e infine nell’altro con il pangrattato. Se vogliamo un risultato più crunchy, passiamole due volte nell’uovo e poi nel pangrattato.
Una volta pronte, dobbiamo solo friggerle in una padella con l’olio di semi (mais o arachidi) portato a 170°. Un paio di minuti per lato, visto che non sono grandi, basteranno prima di tirarle su con un mestolo forato e appoggiarle su un vassoio con carta assorbente da cucina oppure carta per fritti. Possiamo mangiarle calde oppure a temperatura ambiente.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

ricettasprint

 

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

27 minuti ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

57 minuti ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

1 ora ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

2 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

2 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

3 ore ago