Polpette+di+patate+salmone+e+parmigiano%2C+delicato+secondo
ricettasprint
/polpette-patate-salmone-parmigiano/amp/
Finger Food

Polpette di patate salmone e parmigiano, delicato secondo

Polpette di patate salmone e parmigiano, un secondo piatto veramente gustoso, delicato e a base di pesce che si prepara in un batter d’occhio.

Polpette di patate salmone e parmigiano

Portare in tavola un secondo piatto a base di pesce e accontentare tutti, talvolta è un’impresa eccezionale. Dipende dal piatto e da come viene preparato soprattutto quando non abbiamo grosse pretese e andiamo diritti al gusto. Poca forma e molta sostanza, insomma, per questo abbiamo deciso di tramutare la ricetta in simpatiche polpettine fritte a base di patate e salmone, quello sott’olio. Possiamo rinunciare ad una cena gourmet, ma quando ci si presenta davanti un piatto di polpettine , almeno io, non so resistere.

Polpette di patate salmone e parmigiano

ti piacerebbe anche:Polpette alla sorrentina, filanti al profumo di sapori mediterranei

ti piacerebbe anche:Polpette speziate all’Indiana | sapore deciso per un piatto gustoso

Ingredienti

  • mezzo kg di patate
  • 300 g salmone sgocciolato a fletti
  • formaggio grattugiato
  • prezzemolo
  • pangrattato
  • olio di semi
  • sale

ti piacerebbe anche:Polpette di maiale e mais, simpatico secondo appetitoso

ti piacerebbe anche:Polpette con ricotta pistacchi e miele, delicate e morbide

Polpette di patate salmone e parmigiano, delicato secondo. Procedimento

Iniziamo il procedimento lessando e pulendo le patate privandole della buccia. tagliamole  a dadini e poi schiacciamole, una volta che si saranno raffreddate, con una forchetta. Aggiungiamo il salmone ridotto in pezzetti e l’uovo e mescoliamo per bene fino a rendere il composto omogeneo. Aggiungiamo il formaggio grattugiato e il sale mescolando bene ancora per un pò.

Cose si fanno le polpette di patate salmone e parmigiano

Aggiungiamo il prezzemolo (se gradiamo) e continuiamo a mescolare. Aggiungiamo un paio di cucchiai di pangrattato e continuiamo con le mani. Sempre con le mani aiutiamoci a realizzare delle palline o polpettine che passeremo in una ciotola contenente il pangrattato. Mettiamo sul fuoco una padella antiaderente e riscaldiamo l’olio di semi. Giusto a temperatura immergiamo le nostre palline e friggiamole per bene. Asciughiamole su carta forno e gustiamole calde.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverĂ  l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

20 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

50 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

1 ora ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

3 ore ago