Polpette+di+patate+salmone+e+parmigiano%2C+delicato+secondo
ricettasprint
/polpette-patate-salmone-parmigiano/amp/
Finger Food

Polpette di patate salmone e parmigiano, delicato secondo

Polpette di patate salmone e parmigiano, un secondo piatto veramente gustoso, delicato e a base di pesce che si prepara in un batter d’occhio.

Polpette di patate salmone e parmigiano

Portare in tavola un secondo piatto a base di pesce e accontentare tutti, talvolta è un’impresa eccezionale. Dipende dal piatto e da come viene preparato soprattutto quando non abbiamo grosse pretese e andiamo diritti al gusto. Poca forma e molta sostanza, insomma, per questo abbiamo deciso di tramutare la ricetta in simpatiche polpettine fritte a base di patate e salmone, quello sott’olio. Possiamo rinunciare ad una cena gourmet, ma quando ci si presenta davanti un piatto di polpettine , almeno io, non so resistere.

Polpette di patate salmone e parmigiano

ti piacerebbe anche:Polpette alla sorrentina, filanti al profumo di sapori mediterranei

ti piacerebbe anche:Polpette speziate all’Indiana | sapore deciso per un piatto gustoso

Ingredienti

  • mezzo kg di patate
  • 300 g salmone sgocciolato a fletti
  • formaggio grattugiato
  • prezzemolo
  • pangrattato
  • olio di semi
  • sale

ti piacerebbe anche:Polpette di maiale e mais, simpatico secondo appetitoso

ti piacerebbe anche:Polpette con ricotta pistacchi e miele, delicate e morbide

Polpette di patate salmone e parmigiano, delicato secondo. Procedimento

Iniziamo il procedimento lessando e pulendo le patate privandole della buccia. tagliamole  a dadini e poi schiacciamole, una volta che si saranno raffreddate, con una forchetta. Aggiungiamo il salmone ridotto in pezzetti e l’uovo e mescoliamo per bene fino a rendere il composto omogeneo. Aggiungiamo il formaggio grattugiato e il sale mescolando bene ancora per un pò.

Cose si fanno le polpette di patate salmone e parmigiano

Aggiungiamo il prezzemolo (se gradiamo) e continuiamo a mescolare. Aggiungiamo un paio di cucchiai di pangrattato e continuiamo con le mani. Sempre con le mani aiutiamoci a realizzare delle palline o polpettine che passeremo in una ciotola contenente il pangrattato. Mettiamo sul fuoco una padella antiaderente e riscaldiamo l’olio di semi. Giusto a temperatura immergiamo le nostre palline e friggiamole per bene. Asciughiamole su carta forno e gustiamole calde.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Polpette dal cuore tenero, servire all’ora dell’aperitivo e non rimarrĂ  tempo per il bis

Queste polpette hanno reso speciale ogni aperitivo che ho giĂ  servito quest’estate: hanno il cuore…

16 minuti ago
  • Pizza

Senza glutine e senza lattosio, il mio pane possono mangiarlo tutti: ne faccio grandi quantitĂ  anche in estate, il forno nemmeno lo accendo

Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…

46 minuti ago
  • Dolci

Il pezzo forte della nonna in estate è sempre stata la torta alla menta e cocco: oggi io posso rifarla a casa perché mi ha insegnato tutto, benedetta donna

Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…

1 ora ago
  • Dolci

Torta bounty super veloce, la merenda perfetta per un pomeriggio da leoni

Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……

2 ore ago
  • News

Ti bastano solo 20 minuti al giorno per dimagrire, così puoi mangiare anche di più

Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perchĂ© si cerca…

2 ore ago
  • Contorno

Niente sprechi: con i pomodori maturi faccio questa conserva pazzesca sott’olio, un contorno sempre pronto in dispensa

Pomodori sott'olio: un contorno sempre pronto in dispensa, con i pomodori maturi faccio questa conserva…

3 ore ago