Unisci+le+patate+alla+zucca%2C+gira%2C+impasta+e+cuoci%3A+le+mie+incredibili+polpettine
ricettasprint
/polpette-patate-zucca-ricetta/amp/

Unisci le patate alla zucca, gira, impasta e cuoci: le mie incredibili polpettine

Incredibili polpette con un cuore filante: bastano patate e zucca, da impastare insieme, e il risultato che esce fuori è clamoroso

Un po’ per avere un’alternativa golosa in cucina, molto perché l’alimentazione deve essere varia.

ricettasprint

Così nascono le nostre incredibili polpette con patate, zucca e un cuore filante da servire come antipasto, come secondo, come contorno oppure in un buffet

Unisci le patate alla zucca, gira, impasta e cuoci: buone anche in forno

Non vogliamo friggere le nostre incredibili polpettine con patate e zucca? Nessun problema, c’è il forno: appoggiamole su una leccarda coperta da carta forno, un filo d’olio e lasciamole cuocere per almeno 20 minuti a 190°.

Ingredienti:
400 g patate
400 g zucca

100 g pecorino grattugiato
120 g provola affumicata
2 uova medie
150 g pangrattato
sale q.b.
pepe q.b.
1 l olio di semi

Preparazione:

ricettasprint

Partiamo dai due ingredienti principali. Basta pelare e lavare le patate, poi sbucciare la zucca eliminando tutti i filamenti e i semini interni. Quando sono pronte, tagliamole a pezzetti, possibilmente delle stesse dimensioni per una cottura uniforme.
Passiamo alla cottura: basta una pentola con 1 litro di acqua leggermente salata. Mettiamo a lessare insieme le patate e la zucca per circa 20 minuti, devono soltanto diventare morbidi. In alternativa li possiamo anche cuocere al vapore.

Leggi anche: Patate a fisarmonica al forno, croccantissime e con un condimento strepitoso

Quando sono pronti, scoliamoli e lasciamoli intiepidire. Poi con uno schiacciapatate riduciamo sia le patate che la zucca in purea all’interno di una ciotola.
Aggiungiamo anche le due uova già leggermente sbattute, metà del pangrattato (il resto ci servirà per la panatura), regoliamo di sale e insaporiamo con il pepe. Cominciamo ad amalgamare tutto e se vediamo che ci sembra ancora troppo molle basterà aggiungere un cucchiaio o due di pangrattato che ci aiuterà a compattare.

ricettasprint

Appena il composto delle nostre incredibili polpette è pronto, passiamo alla fase due. Dopo esserci inumiditi leggermente le dita formiamo le polpette. Più sono piccole e prima cuoceranno, ma saranno anche più stuzzicanti per i bambini. Però come al solito è una scelta assolutamente personale.
Dopo aver formato le palline, schiacciamole con delicatezza e al centro mettiamo un cubetto o due di provola affumicata. Poi richiudiamole e passiamole nel pangrattato che abbiamo tenuto di parte facendolo aderire.

Ultimo step, la cottura: prendiamo una padella ampia, oppure un tegame basso e largo e portiamo l’olio di semi (girasole o mais) a temperatura. Lasciamo che le polpettine friggano almeno 3 minuti per lato, devono risultare dorate e croccanti esternamente.
Tiriamole su con un mestolo forato e scoliamole su un vassoio coperto da carta assorbente da cucina. Sono ottime sia calde che tiepide, ma più passa il tempo e meno sentiremo l’effetto crunchy.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Collagene per la pelle arriva anche dalla dieta: 5 cibi che non devono mai mancare

La bellezza, si sa, comincia da dentro. E quando si parla di pelle giovane, tonica…

4 minuti ago
  • Dolci

Involtini di melanzane, ci metto la ricotta e li rendo agrumati con il limone, leggerissimi che ne mangerei ancora

Involtini di melanzane, ci metto la ricotta e li rendo agrumati con il limone, leggerissimi…

2 ore ago
  • Dolci

Due pere mature e un po’ di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate è pura eleganza

Due pere mature e un po' di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate…

9 ore ago
  • Primo piatto

Questo non è un risotto comune, ma una crema: zucca e taleggio, ti sembra di stare in baita

Risotto cremoso zucca e taleggio, porti in tavola il primo che fa felici tutti: un…

11 ore ago
  • Dolci

Uno di questi giorni prova gli spaghetti alla eoliana: pure col freddo sono buoni, ti lascio la ricetta

Questi spaghetti alla eoliana sono così buoni che me li chiedono un giorno sì e…

12 ore ago
  • Primo piatto

Molto più di una pasta al forno, la preparo in meno di mezz’ora e faccio sempre la mia gran bella figura

Un modo intelligente per mescolare primo e contorno tutto in un piatto, ma soprattutto per…

13 ore ago