Oggi vi presentiamo degli stuzzichini facilissimi e super veloci da realizzare. Stiamo parlando delle Polpette di piselli. Vi occorreranno soltanto 7 ingredienti per preparare queste piccole delizie che piacciono sia a grandi che piccini. Sono quindi un altro ottimo modo che abbiamo per far mangiare le verdure ai nostri piccoli di casa senza sentire i soliti capricci, anzi … vedremo i loro grandi e bei sorrisi stampati sulla loro faccia e mentre mangeranno queste deliziose palline cotte in forno.
Si tratta di una ricetta che si prepara in pochissimi minuti e che vi permette di avere degli ottimi stuzzichini pronti in soli 25 minuti di cottura. Una delle altre cose importanti che potete fare con questa ricetta è anche divertirvi assieme ai vostri bambini: infatti, l’impasto per realizzare questi finger food si prepara in pochissimi minuti e questo vi dà più tempo da poter dedicare ai piccoli di casa magari coinvolgendoli nella preparazione di questi stuzzichini. Solitamente, infatti, siamo a queste polpette una forma rotonda grande quanto una noce ma, se siete insieme ai bambini, lasciate che diano libero sfogo alla loro fantasia e creino delle polpette speciali in base alle loro emozioni e pensieri del momento.
Potete servire questi stuzzichini come antipasto sfizioso e saporito accompagnandolo con una salsina a proprio piacimento. In alternativa, potete servirli come aperitivo oppure apericena assieme a un buon cocktail, alcolico oppure analcolico, a proprio piacimento.
Infine, potete portare in tavola questi finger food servendoli come secondo piatto vegetariano accompagnandoli con una insalatina leggermente condita con olio, sale e qualche goccia di succo di limone filtrato oppure un buon purè o un altro contorno a proprio piacimento.
Potrebbe piacerti anche: Pasta con tonno e pomodori secchi | Piatto freddo e semplice
Potrebbe piacerti anche: Torta soffice ricotta mascarpone e miele | soffice e golosa
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 80 gradi
Tempo di cottura: 25 minuti
Versate i piselli in un mixer cucina e unite la cipolla sminuzzata con il curry. Aggiustate di sale, condite con olio e profumate con la menta fresca ben lavata a proprio piacimento. Aggiungete la farina di quinoa e frullate il tutto per qualche secondo.
Potrebbe piacerti anche: Pesto di fave | Ottimo per un primo gustoso e saporito
Potrebbe piacerti anche: Zucchine con burrata e olive nere | filanti cremosa e irresistibili
Con il composto uniforme date forma a delle polpette che adagerete, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno. Cuocete a 180° per 25 minuti. Ultimata la cottura, sfornate le polpette e servitele.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…