Porta in tavola queste polpette di pollo e tacchino al sugo sono irresistibili, morbidi, da lasciare tutti a bocca aperta.
Oggi ti voglio proporre delle polpette insolite, non parliamo delle solite quelle preparate con la carne di vitello, bovino, ma queste si preparano con tacchino e pollo, sono morbide, leggere, poi cotte nel sugo hanno tutt’altro sapore.

Un secondo piatto semplice, veloce, economico che si sposa benissimo con qualsiasi contorno di verdure come melanzane, zucchine, peperoni, patate, carote, che dire c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Il segreto per non farle rompere è girare poche volte il sugo e facendo attenzione alle polpette. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Polpette di pollo e tacchino al sugo: morbide, succose, da divorare in un battibaleno
Le polpette di pollo e tacchino al sugo sono irresistibilmente morbide e saporite, un piatto che merita doppietta e scarpetta. Inoltre le polpette le puoi preparare in anticipo, e poi le conservi in frigo una volta raffreddate. Che dire una ricetta che merita, ti faranno venire l’acquolina in bocca e mettono d’accordo tutti. Segui la ricetta passo passo.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Tempo totale: 30-35 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 6 persone
Per le polpette
- 500 g di carne tritata di pollo e tacchino
- 2 fette di pane raffermo
- 1 uovo
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- un po’ di prezzemolo fresco
- 1 spicchio di aglio
- sale fino q.b.
- latte q.b.
Per il sugo
- 500 g di passata di pomodoro rustica
- 200 g di pomodori pelati
- 1 cipolla piccola
- olio extra vergine di oliva q.b.
- basilico fresco q.b.
- sale fino q.b.
Procedimento delle polpette di pollo e tacchino al sugo
- Iniziamo a mettere il pane e il latte in una ciotola, lasciamo in ammollo, poi strizziamo per bene il pane, trasferiamo in una ciotola ampia, uniamo prezzemolo sminuzzato (laviamo per bene), l’uovo, la carne tritata, il parmigiano reggiano grattugiato, il sale, l’aglio a pezzi, impastiamo per bene.
- Realizziamo le polpette di ugual dimensione, così la cottura sarà omogenea, teniamole da parte.
- In una casseruola mettiamo pochissimo olio extra vergine di oliva e la cipolla affettata dopo averla sbucciata, lasciamo rosolare per diversi minuti. Adagiamo le polpette e e poi uniamo i pomodori pelati passati nel passaverdure e la passata di pomodoro, saliamo e copriamo con coperchio. Uniamo le foglie di basilico.
- Copriamo con coperchio e lasciamo cuocere a fiamma media per 20-25 minuti. Giriamo di tanto in tanto senza far rompere le polpette.
- Spegniamo a cottura terminata e serviamo, spolveriamo del formaggio grattugiato.
Buon Appetito!
Consigli extra
Se vuoi puoi aggiungere dei pinoli e uva passa all’impasto e rendi tuto speciale, sembreranno le polpette della nonna.






