Le polpette ricotta spinaci e salame sono un’idea gustosa per mangiare le verdure in modo diverso. Anche i bambini ne andranno matti, soprattutto se vi farete aiutare a prepararle, coinvolgendoli! Vediamo insieme come realizzarle con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche: polpette di patate e melanzane al forno
Ingredienti
Spinaci 250 g
Ricotta vaccina 250 g
Salame napoletano a cubetti 150 g
Per realizzare questo piatto, dedicatevi innanzitutto alla pulizia della verdura. Lavate bene gli spinaci, poi versateli in una pentola con abbondante acqua e lessateli 10 minuti circa. In una padella preparate un soffritto con aglio ed olio extra vergine di oliva: quando l’aglio sarà dorato, versate gli spinaci, salate e pepate e fate rosolare girando.
A questo punto trasferiteli in un piatto e tagliuzzateli grossolanamente. Ponete la ricotta in una ciotola e lavoratela con una forchetta fino ad ottenere una crema. Versate gli spinaci ed amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Unite anche il pangrattato ed il grana grattugiato, il salame a cubetti, regolate di sale e pepe se necessario e mescolate. Formate le vostre polpette e sistematele su una teglia foderata di carta da forno. Immergetele nell’uovo sbattuto, sgocciolatele e poi versate nel pangrattato. Friggetele in abbondante olio di semi, scolatele su carta assorbente e gustatele subito!
Potrebbe piacerti anche: polpette di carne e salsiccia
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…
Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…
La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…
In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…
Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…
Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…