Polpette+di+riso+e+piselli+%7C+Croccanti+e+deliziose+per+una+cena+diversa
ricettasprint
/polpette-riso-piselli/amp/
Finger Food

Polpette di riso e piselli | Croccanti e deliziose per una cena diversa

Polpette di riso e piselli si preparano senza alcuna difficoltà, morbide e gustose, ecco la ricetta da seguire!

Polpette di riso e piselli Ricettasprint

Polpette diverse e insolite che nessuno si aspetterà di assaggiare, si preparano senza carne ma con riso e piselli. Un mix di ingredienti che lasceranno tutti a bocca aperta. Potete servire queste polpette sia come secondo che come sfizioso stuzzichino ad una cena a buffet. Scopriamo come preparare questa ricetta seguendo passo i consigli di ricetta sprint!

Se non volete la frittura potete adagiare le polpette in una teglia con un filo di olio e li lasciate cuocere in forno  a 180° per 15 minuti.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Polpette proteiche con legumi e avena, secondo total vegan

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Sfoglia con frittata di zucchine pomodoro e cipolla | gustosissima

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 25-30 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 220 g di riso
  • 25 g di burro
  • 30 g di pecorino romano grattugiato
  • 70 g di piselli in barattolo
  • 2 uova
  • pangrattato q.b.
  • prezzemolo fresco q.b.
  • un pò di succo di limone
  • olio di semi di arachide per friggere
  • sale fino q.b.
  • pepe nero q.b.
  • semi di sesamo q.b.

Polpette di riso e piselli: preparazione

Per preparare questa polpette iniziate dalla cottura del riso, riempite una pentola con abbondante acqua e portate ad ebollizione. Poi unite il riso e fate cuocere, dovrete scolarlo al dente. Seguite sempre le indicazioni riportate sulla confezione.

Polpette di riso e piselli Ricettasprint

Poi lo mettete da parte in una ciotola e condite con olio extravergine d’oliva, mescolate bene.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Torta di melanzane con ricotta e pomodori | Il secondo filante

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Rotoli di salmone in padella | Il secondo gustoso che piacerà a tutti

Nel frattempo mettete in una ciotola i piselli ben sgocciolati e schiacciati con una forchetta, unite a pezzetti il burro, un pò d succo di limone, il riso, il pecorino. Aggiungete il prezzemolo lavato, asciugato e tritato e mescolate, salate e pepate. Inumidite le mani e formate delle polpette.

In un piatto mettete le uova e in un altro il pan grattato con i semi di sesamo. Adagiate le  polpette prima nelle uova sbattute e poi nel pangrattato, che deve aderire bene su tutta la superficie.

Mettete l’olio in una padella e riscaldate bene, fate cuocere le polpette bene, toglietele con la schiumarola e adagiate su un piatto con carta assorbente, così da eliminare l’eccesso di olio. Servite e gustate.

Buon Appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Polpette di riso e piselli Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

9 minuti ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

1 ora ago
  • News

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

2 ore ago
  • News

Un bicchiere di vino al giorno così non toglie mica il medico di torno, anzi, ti uccide lentamente…

Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza anche a pranzo, questa la faccio senza impasto e quindi senza lievito! Ha meno di 200 kcal

Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…

2 ore ago
  • News

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna…

3 ore ago