Polpette+di+salsiccia+e+cipollotti+%7C+Secondo+piatto+in+compagnia
ricettasprint
/polpette-salsiccia-cipollotti-ricetta/amp/
Secondo piatto

Polpette di salsiccia e cipollotti | Secondo piatto in compagnia

Invece si usare il vitello, il maiale o una carne bianca, proviamo a cambiare, le polpette di salsiccia e cipollotti sono delicate ma sostanziose

Polpette di salsiccia e cipollotti ricettasprint

Il problema con le polpette è che non ce ne sono mai abbastanza. Ma per fortuna esistono tantissime ricette e possiamo variare ampiamente sul tema mantenendo sempre la loro caratteristica, quella di essere un piatto completo. Le polpette con salsiccia e cipolla forse non sono leggerissime ma di sicuro sono uno spettacolo.
Scegliete un’ottima salsiccia, meglio se non speziata visto che aggiungete la paprika. Poi potete anche usare altre erbe aromatiche al posto del rosmarino, come il timo, la maggiorana o l’erba cipollina, che si sposano bene.

Ingredienti:
600 g di salsiccia
60 g di parmigiano reggiano
2 cipollotti

2 cucchiaini di rosmarino
1 cucchiaino di paprika
sale
olio extravergine d’oliva

Polpette con salsiccia e cipollotti, ricetta veloce

Le polpette di salsiccia e cipollotti possono essere conservate in frigorifero per un paio di giorni. In alternativa però, una volta cotte possono anche essere congelate.

 

Preparazione:

ricettasprint

Prendete una padella ampia, un cucchiaio di olio extravergine e poi accendete il fuoco a fiamma bassa. Sbucciate i cipollotti, tagliateli a fettine sottili e versateli in padella insieme ad un pizzico di sale. Lasciateli rosolare a fiamma bassa fino a quando prendono colore. Poi tritate finemente il rosmarino e aggiungetelo facendo cuocere tutto per altri 5 minuti mescolando di tanto in tanto. Infine spegnete il fuoco.

Polpette di salsiccia e cipollotti ricettasprint

Prendete la salsiccia, toglietela dal budello e mettetela in una ciotola. Aggiungete il parmigiano grattugiato, i cipollotti intiepiditi e la paprika. Poi mescolate con le mani e impastate fino a quando gli ingredienti sono amalgamati.
Quando l’impasto è pronto lasciatelo riposare in frigorifero per qualche ora in modo da fare insaporire la base. Altrimenti se siete di fretta basterà lasciare insaporire tutto una decina di minuti prima di friggere.

ricettasprint

Poi fate come sempre, quando preparate le polpette. Prendete una manciata di impasto e formate delle palline grandi come volete. Versatele dentro la padella usata prima e lasciatele rosolare fino a quando prendono colore. Quando le polpette sono rosolate mettete il coperchio sulla padella e continuate la cottura, dando una mescolata ogni tanto. L’acqua che formeranno sarà il sughetto perfetto per servirle.
Togliete il coperchio dopo una decina di minuti e continuate la cottura fino a quando il liquido comincerĂ  a rapprendersi. Poi spegnete e servite calde.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

18 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

9 ore ago