Polpette+terra-mare%2C+non+devi+nemmeno+accendere+il+forno%3A+appena+il+tempo+di+servirle+e+se+le+divorano
ricettasprint
/polpette-terra-mare-non-devi-nemmeno-accendere-il-forno-appena-il-tempo-di-servirle-e-se-le-divorano/amp/
Secondo piatto

Polpette terra-mare, non devi nemmeno accendere il forno: appena il tempo di servirle e se le divorano

C’è il baccalà, ci sono le patate ma non è un piatto in forno: ecco come li puoi mettere insieme spendendo poco per un grande piatto

Quando mettiamo insieme terra e mare, è difficile sbagliare un piatto. In genere lo usiamo per condire un primo piatto, oppure per preparare un secondo di pesce in forno.

Polpette terra-mare ricettasprint

Questa volta invece è un finger food come le polpette: spariscono in un lampo

Polpette terra-mare, fanno da antipasto e da secondo: servirle è molto facile

Con cosa possiamo accompagnare queste polpette terra-mare con baccalà, patate e pecorino? Se le prepariamo in inverno, con della verdura ripassata in padella, come broccoletti, spinaci, cime di rapa. In tutto il resto dell’anno va bene un’insalata, anche di pomodori.

Ingredienti:
700 g di baccalà
250 g patate

100 g di pecorino grattugiato
1 uovo + 1 tuorlo
2 fette di pane in cassetta
1 spicchio d’aglio
70 g pangrattato
1 rametto di timo fresco
olio di semi q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione: passo passo polpette

Polpette terra-mare ricettasprint

Se usiamo il baccalà fresco, basta ammollarlo come siamo abituati a fare oppure chiedendo consiglio al pescivendolo. Poi lo puliamo rimuovendo pelle e lische. Se invece utilizziamo quello surgelato, sarà sufficiente tirarlo fuori dal freezer 10 minuti prima.
In ogni caso lo mettiamo a lessare in una pentola con acqua bollente, ma senza sale, per almeno 25 minuti. Il risultato finale deve essere quello di un baccalà tenero, ma non disfatto. Lo scoliamo e lo teniamo da parte.
In un’altra pentola facciamo lessare le patate, pelate e tagliate a pezzi. Il loro tempo di cottura è poù o meno lo stesso, le controlliamo e poi le tcchiamo con i rebbi della forchetta: se affondano bene, sono pronte e le scoliamo

Polpette terra-mare ricettasprint

Facciamo ammollare il pane in cassetta, senza bordi, in una ciotolina con poca acqua. Lo lasciamo lì per 10 minuti, poi lo strizziamo bene e lo spezzettiamo con le mani. Lo mettiamo in una ciotola con l’uovo e il tuorlo, il pecorino grattugiato e le patate schiacciate.
Per completare le polpette terra-mare aggiungiamo il baccalà tagliato a pezzetti piccoli e le foglie di timo tritate insieme allo spicchio di aglio. Insaporiamo con una presa di sale e qualche macinata di pepe, poi amalgamiamo tutto direttamente con le mani. Il risultato è quello di un composto morbido e compatto.

Ci ungiamo leggermente le dita e cominciamo a formare le polpette: con queste dosi, provate e riprovate, ne usciranno almeno 30. Le passiamo nel pangrattato che ci aiuterà a compattarle e siamo pronti per la cottura.

Facciamo scaldare bene l’olio di semi in una padella grande o un tegame basso e quando arriva a 170° possiamo cominciare a friggere. Poche polpette per volta, così non abbassiamo la temperatura, e le facciamo dorare, girandole un paio di volte.
Quando sono pronte, le tiriamo su con un mestolo forato e le scoliamo su un vassoio coperto da carta forno o carta per fritti. Un pizzico di sale ancora e sono pronte da servire. Calde, nessun dubbio.

Polpette terra-mare ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

7 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

37 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

1 ora ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

3 ore ago