Le+polpette+preparate+cos%C3%AC%2C+sono+inaspettate+e+piacciono+a+tutti
ricettasprint
/polpette-vegetariane-ricetta-2/amp/
Secondo piatto

Le polpette preparate così, sono inaspettate e piacciono a tutti

Un impasto velocissimo e molto sano, un risultato finale delizioso: polpette vegetariane preparate così forse non le avete mai mangiate ma potete recuperare il tempo perso

Sono polpette ma piaceranno anche ai vegetariani e faranno la felicità dei bambini. Se ancora non avete capito di cosa stiamo parlando, vi diamo un indizio sui due ingredienti principali: un ortaggio che tutti usiamo in cucina e un formaggio morbidissimo.

ricettasprint

Ora forse avete capito, stiamo parlando delle polpette a base di zucchine e ricotta vaccina, un secondo piatto oppure un antipasto velocissimo da preparare. Il risultato finalesono delle buonissime polpette vegetariane

Polpette vegetariane preparate in modo gustoso: tre metodi di cottura

Se proprio non volete usare la padella per cuocere queste polpette e avere un risultato leggero, c’è il forno. Adagiatele su una leccarda coperta da carta forno, poi un filo d’olio in superficie e cuocete a 190° per 25 minuti o fino a quando saranno dorate.

Ingredienti:
500 g zucchine

180 g ricotta vaccina
70 g parmigiano grattugiato
70 g pangrattato
2 uova
sale q.b.
pepe q.b.
Per la frittura
pangrattato q.b.
olio di semi di mais

Preparazione passo passo

ricettasorint

Prendete le zucchine, mondatele tagliando via le due estremità, lavatele e tamponatele. Poi utilizzando i fori grossi, grattugiatele ancora crude e strizzatele bene perché non devono contenere acqua e quindi dovete eliminare il liquido in eccesso.
Versate le zucchine grattugiate in una ciotola insieme alla ricotta, dopo aver eliminato il suo liquido. Cominciate a mescolare con un cucchiaio di legno aggiungendo anche il parmigiano grattugiato, il pangrattato, due uova intere, un pizzico o due di sale e qualche grattata di pepe fresco.

ricettasprint

Quando è tutto ben amalgamato, impastate bene con le mani in modo da ottenere un composto omogeneo che deve risultare anche morbido.

A quel punto, dopo esservi leggermente bagnati le mani, formate le vostre polpette, della dimensione e delle forme che volete, anche se quelle tonde oppure ovali ma in po’ schiacciate sono le migliori. Infine passate ogni polpetta nel pangrattato e poi scegliete come cuocerle.

Ci sono due modi differenti di cuocerle in padella. Il primo è la classica frittura con almeno mezzo litro di olio di semi, oppure olio extravergine d’oliva. Basteranno 5-6 minuti, girandole un paio di volte e alzandole con una pinza oppure un mestolo forato. Oppure sempre n padella ma solo con un filo d’olio sulla base. In questo caso calcolate 5-6 minuti ma per lato.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

18 minuti ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

2 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

3 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

5 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

12 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

14 ore ago