Ci bastano pochi ingredienti per preparare delle polpettine delicatissime senza carne: sono a prova di errore e piaceranno a tutti
La necessità sviluppa l’ingegno, lo dicono i proverbi popolari. E in tempo di carestia, i nostri nonni si sono inventati piatti eccezionali sfruttando solo quello che potevano avere in casa.
La carne, quando andava bene, la vedevano solo una volta la settimana e infatti qui non serve. Nascono così queste polpettine delicate e buonissime, piaceranno tanto anche ai bambini.
Come preparare le migliori Polpettine che sono un burro, ma senza carne? Intanto quello che conta è l’impasto, fatto con ingredienti semplici. E poi la cottura, non in padella e fritte nell’olio. La nonna non aveva la friggitrice ad aria, noi sì e la usiamo.
Ingredienti:
300 g di tonno al naturale
220 g di stracchino
Partiamo con il tonno. Lo facciamo sgocciolare e poi lo versiamo in una ciotola insieme allo stracchino, passato al setaccio. Aggiungiamo anche l’uovo, la farina setacciata e metà del pangrattato che possiamo anche ricavare dal pane vecchio.
Completiamo con il formaggio grattugiato e insaporiamo con sale e pepe in base ai nostri gusti, più la maggiorana fresca tritata. A questo punto amalgamiamo bene tutto utilizzando un cucchiaio o una spatola in modo da ottenere un composto ben compatto.
Da qui dobbiamo andare a ricavare le nostre polpette. Preleviamo quindi una piccola quantità di impasto dal totale e formiamo delle palline, facendo roteare l’impasto tra le mani. Le dimensioni le scegliamo noi e quando sono pronte le facciamo rotolare nel resto del pangrattato.
Continuiamo in questo modo fino a quando abbiamo realizzato tutte le polpette. Le appoggiamo su un piatto rotondo e le copriamo con la pellicola alimentare. Quindi le infiliamo in frigorifero per farle compattare, almeno 30 minuti.
Le spennelliamo con un po’ di olio di semi che faciliterà la doratura. Infiliamo il cestello nella friggitrice e le lasciamo cuocere dai 13 ai 15 minuti, in base alla potenza dell’apparecchio. Non le giriamo, ma solo a metà cottura scuotiamo un po’ il cestello. Quando le prime sono pronte le teniamo in caldo, nel forno a 50°, e passiamo a quelle successive. Ecco, il gioco è fatto.
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…