Polpettine+di+tacchino+ed+olive%3A+succose+e+morbide%2C+pronte+per+deliziare+tutti+in+tavola
ricettasprint
/polpettine-di-tacchino-ed-olive-succose-e-morbide-pronte-per-deliziare-tutti-in-tavola/amp/
Secondo piatto

Polpettine di tacchino ed olive: succose e morbide, pronte per deliziare tutti in tavola

Le polpettine di tacchino ed olive sono un secondo succoso, morbido e facilissimo da realizzare. Il piatto perfetto per la cena di tutta la famiglia!

Un secondo decisamente semplice da realizzare, adatto a grandi e piccini e dal gusto speciale: una ricetta rapida e gustosa perfetta anche per chi non è pratico ai fornelli.

polpettine di tacchino e olive ricettasprint

Tutto ciò che ti serve è scritto qui, pochi minuti ed il piatto sarà pronto per essere gustato.

Delicatezza e sapore sono le qualità di questo secondo, nessuno saprà resistere

Una tira l’altra, queste polpettine hanno un che di veramente strepitoso: piaceranno moltissimo anche ai bambini con la loro consistenza tenera, succosa ed invitante. Preparati a rendere la cena di tutti i giorni una vera e propria festa con questa ricettina semplice e gustosa, perfetta anche per un aperitivo ricco: infilzale con gli stecchini di legno e diventeranno dei perfetti finger food da condividere con gli amici.

Potrebbe piacerti anche -> Polpette di ricotta pesto e mozzarella, saporite e con un cuore filante da urlo

Ingredienti

500 gr di carne macinata di tacchino
Un uovo + un tuorlo
2 fette di pane raffermo
80 gr di olive nere denocciolate
120 gr di parmigiano grattugiato
Sale e pepe q.b.

Olio di semi q.b.
Prezzemolo q.b.

Preparazione delle polpettine di tacchino ed olive

Per realizzare le vostre polpettine deliziose iniziate mettendo il pane in ammollo per circa 15 minuti in una ciotola con l’acqua fredda. Quando sarà ben morbida, scolatela e strizzatela con le mani, poi mettetela da parte in un recipiente capiente. Aggiungete la carne macinata di tacchino, un po’ di prezzemolo fresco tritato, il parmigiano grattugiato, sale e pepe e le uova ed impastate il tutto con le mani.

A questo punto sminuzzate finemente le olive ed incorporatele agli altri ingredienti mescolando bene. Formate le vostre polpette della dimensione che preferite: piccole ed appetitose come finger food per un antipasto sfizioso o un aperitivo, più grandi per un secondo semplice e gustoso.

Friggetele in abbondante olio di semi e trasferitele su carta assorbente per assorbire l’unto in eccesso. Servitele subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

19 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

49 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

1 ora ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

3 ore ago