Polpettine+di+polenta+con+pomodori+secchi+e+olive+%7C+Ricetta+riciclo+invitante
ricettasprint
/polpettine-polenta-pomodori-secchi-olive-ricetta-riciclo-invitante/amp/
Finger Food

Polpettine di polenta con pomodori secchi e olive | Ricetta riciclo invitante

Polpettine di polenta con pomodori secchi e olive ricettasprint

Oggi vi presentiamo un finger food delizioso e semplicissimo da realizzare che tutti possono mangiare: anche i celiaci e i vegani essendo questa vivanda priva di glutine e d’ingredienti di origine animale e loro derivati. Stiamo parlando delle Polpettine di polenta con pomodori secchi e olive. Facilissime da preparare, sono degli stuzzichini accattivanti ai quali è difficile resistere. In questo modo darete nuova vita alla polenta avanzata dal giorno prima e realizzerete dei finger food di successo che piacciono tantissimo sia a grandi che piccini.

In pochi minuti e con pochi ingredienti, creerete quindi degli appetitosi finger food ideali da servire come antipasto sfizioso per una cena in famiglia oppure un pranzo tra amici e parenti. Queste polpettine sono perfette anche per essere servite durante un brunch, un aperitivo e un’apericena.

Con poco sforzo e una minima spesa economica, preparerete quindi delle polpettine fantastiche per adulti e bambini. Se volete servirle come secondo, accompagnatele con delle foglie di insalata fresca condita leggermente con olio, sale e aceto balsamico a proprio piacere.

Se volete rendere questi finger food davvero indimenticabili, allora vi rivelo un segreto di sicuro successo: inserito all’interno della pallina di polenta un cubetto di formaggio prima di dargli una forma sferica e friggerla. In questo modo, una volta cotta, quando le morderete avranno un interno di formaggio filante goloso. Ovviamente, se preparate questi finger food per dei vegani ricordate di usare un formaggio vegan.

Potrebbe piacerti anche: Patate e friarielli in padella | Semplici da realizzare e ricchi di sapore

Potrebbe piacerti anche: Melanzane grigliate facilissime | Contorno veloce e gustoso

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: 15 minuti circa

Temperatura dicottura: 200 gradi in forno ventilato

Tempo di cottura: 15 minuti

  • Strumenti
  • una leccarda
  • carta forno
  • un cucchiaio
  • una pentola

 

  • Ingredienti
  • per la polenta
  • 2 bicchieri di farina di mais
  • un pizzico di sale fino
  • 4 bicchieri di acqua
  • per la farcitura
  • 6 pomodori secchi senza glutine
  • un pizzico di pepe macinato sul momento
  • 3 cucchiai di olive taggiasche senza glutine
  • sale fino q.b.
  • qualche foglia di prezzemolo fresco (facoltativo)

Polpettine di polenta con pomodori secchi e olive, procedimento

Se non avete polenta avanzata dal giorno precedente, versate lacqua in una pentola e al bollore aggiungeteci la farina di mais con un pizzico di sale. Cuocete mescolando per i minuti necessari ad avere un impasto addensato che si stacca bene da solo dalla pentola. Incorporate i pomodori secchi, le olive denocciolate tritate, le foglie di prezzemolo fresco ben lavate e sminuzzate (facoltativo) e mescolate con cura per avere un impasto uniforme.

Polpettine di polenta con pomodori secchi e olive ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Crostata multistrato di Natalia Cattelani | E’ Sempre Mezzogiorno

Potrebbe piacerti anche: Bucatini alla marinara | Semplice e facile primo piatto

Aggiustate di sale e di pepe a proprio piacere e lasciate raffreddare l’impasto. Usando un cucchiaio, date forma alle polpette che adagerete, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda ricoperta di carta forno. Condite con un filo di olio e cuocete in forno ventilato a 200° per 15 minuti. Ultimata la cottura, servite. Sono ottime sia calde che fredde.

Polpettine di polenta con pomodori secchi e olive ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Da Lidl il robot da cucina che fa tutto, anche la pizza, non accenderai più il forno e nemmeno i fornelli

Ancora una volta Lidl è finita sotto i riflettori, tutto a causa di questo robot…

34 minuti ago
  • Secondo piatto

Chi mangia i finocchi ha capito tutto della vita, nella parmigiana sono deliziosi

Basta poco per trasformare una ricetta a base di finocchi: prepariamo una parmigiana bianca molto…

2 ore ago
  • Dolci

Biscottini piccantelli, non immagini nemmeno cosa uso, sembra proprio peperoncino

Questi biscottini piccantelli sono una vera delizia, hanno il retrogusto del peperoncino e ti lasceranno…

3 ore ago
  • Contorno

Carciofi croccanti e profumati in forno, molto più di un contorno: senti che crunch

Non è vero che i carciofi buoni li trovi solo in primavera: le varietà autunnali…

4 ore ago
  • Primo piatto

Ti farà venire fame solo a guardarla: questa pasta al forno è filante, con quella crosticina che fa impazzire tutti

La pasta al forno fatta così è filante, cremosa e con quella crosticina che lascia…

5 ore ago
  • News

Antonella Clerici doloroso lutto: lascia un vuoto immenso, conduttrice addolorata

Ore davvero difficili per Antonella Clerici: un lutto ha completamente stravolto la sua vita, arrivato…

7 ore ago